Affinché i call center possano impiegare lavoratori in outbound mediante contratto di co.co.co., è necessario rispettare la paga minima del CCNL Il Ministero del Lavoro con la circolare n. 14 del 02 aprile 2013 ribadendo che per i call center la possibilità di stipulare contratti co.co.co. senza progetto, pattuendo corrispettivi non inferiori a quanto fissato […]
Leggi tuttoLegge di stabilità (legge 228 del 2012) – Tabella di sintesi
il 6 Aprile, 2013in normativa
LEGGE 24 dicembre 2012 , n. 228 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2013). (12G0252) (GU n. 302 del 29-12-2012) TABELLA DI SINTESI DELLE NOVITA’ DELLA LEGGE DI STABILITA’ (legge 228 del 2012) Commi dell’art. 1 Argomento Sintesi Da 9 a 13 Riforma dei Patronati Al fine […]
Leggi tuttoLegge di Stabilità (legge 228 del 24 dicembre 2012 n. 228)
il 6 Aprile, 2013in normativa
LEGGE 24 dicembre 2012 , n. 228 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2013). (GU n. 302 del 29-12-2012) Legge di stabilità Tabella di sintesi delle novità (legge n. 228 del 2012) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003, n. 276 – riforma del mercato del lavoro
il 6 Aprile, 2013in normativa
DECRETO LEGISLATIVO 10 settembre 2003, n. 276 Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87, quinto comma, della Costituzione; Visti gli articoli da 1 a 7 della legge 14 […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2011, n. 167 – Testo Unico sull’Apprendistato
il 6 Aprile, 2013in normativa
DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2011, n. 167 Testo unico dell’apprendistato, a norma dell’articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247. (11G0209) Vigente al: 6-4-2013 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87 e 117 della Costituzione; Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 247, ed in particolare l’articolo 1, comma […]
Leggi tuttoContratto di somministrazione
il 6 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: lavoro
Il D.Lgs. 276/2003 ha abrogato gli articoli della legge n. 196/97 relativa al lavoro interinale, introducendo il contratto di somministrazione; i contratti di lavoro interinale stipulati prima del 24 ottobre 2003 restano in vigore fino alla loro scadenza. DEFINIZIONE La somministrazione di manodopera permette ad un soggetto (utilizzatore) di rivolgersi ad un altro soggetto (somministratore) […]
Leggi tuttoPresunzioni di reddito derivante da presunzioni bancarie – sentenza di cassazione n, 8047 del 2013
il 5 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
I versamenti, sul conto corrente, ingiustificati sono imputabili, per presunzione, al reddito imponibile, indipendentemente dalla natura dell’attività svolta dal contribuente La Suprema Corte ha ampliato l’utilizzo degli accertamenti bancari e la presunzione relativa alle movimentazioni bancarie non giustificate. Pertanto, le predette movimentazioni, vengono ritenute imputabili al reddito imponibile senza correlazione dalla natura dell’attività svolta dal […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 aprile 2013, n. 8047 – accertamenti bancari
il 5 Aprile, 2013in Senza categoriatags: accertamento, cassazione tributi
Tributi – Accertamento – Accertamenti bancari sul conto di qualunque contribuente – Presunzione di imponibilità – Operatività La vicenda La Commissione tributaria provinciale di Roma, con sentenza n. 243/53/2004, accoglieva il ricorso della società P. Srl avverso l’avviso di rettifica Iva, per anno d’imposta 1997, con cui l’Agenzia delle entrate accertava un debito d’imposta di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…