Svolgimento del processo Oggetto del contendere, a quanto si legge in sentenza, è un avviso di accertamento notificato dalla s.r.l. N. s., concessionaria per la gestione delle entrate del Comune di Nettuno, col quale si rettificò, ai fini della determinazione dell’importo della tassa di raccolta dei rifiuti solidi urbani, la superficie originariamente denunciata dalla s.p.a. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3772 del 15 febbraio 2013 – tassazione Tarsu
il 26 Aprile, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
Obbligo di Equitalia di produrre l’originale della relata e della Cartella di pagamento
il 25 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
Commissione Tributaria Provinciale di Bari, sentenza n. 27 del 5 Aprile 2013. Obbligo di Equitalia di produrre originale della notifica e copia della Cartella di Pagamento. Analizziamo una interessante sentenza della Commissione tributaria Provinciale di Bari emessa il 05 aprile 2013 n. 27. Infatti nella predetta sentenza ha accolto la richiesta del ricorrente di annullamento delle cartelle esattoriali […]
Leggi tuttoInfortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro per mancato uso dei DPI – Cassazione sentenza n. 9167 del 2013
il 25 Aprile, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione penale, cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
La Cassazione con la sentenza n. 9167 del 16 aprile 2013 pronunciandosi sulla vicenda di un infortunio di lavoro ha ribadito alcuni importanti principi. Gli Ermellini hanno osservato che “le norme dettate in tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro, tese ad impedire l’insorgenza di situazioni pericolose, sono dirette a tutelare il lavoratore non solo dagli […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9167 16 aprile 2013 – responsabilità del datore di lavoro per infortunio
il 25 Aprile, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Responsabilità di un datore di lavoro per infortunio occorso a causa del mancato utilizzo degli occhiali protettivi e concorso di colpa del lavoratore Svolgimento del processo M.F., mentre si accingeva, nel piazzale di una cantina, a lavare le “canaline” di una pressa per la vinificazione, utilizzando uno strumento di gomma a pressione, veniva colpito al […]
Leggi tuttoDm Finanze 4 maggio 1999 e il Dm Finanze 21 novembre 2001 – elenco paesi black list
il 25 Aprile, 2013in normativatags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
L’obbligo di Comunicazione le operazioni compiute con i paesi della black list, introdotto dal D.L. n. 40/2010 (decreto incentivi 2010) al fine di contrastare le frodi fiscali internazionali, posto a carico di tutti coloro che agiscono nell’esercizio di: impresa; arte; professione; Pertanto tutti i soggetti economici devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle operazioni […]
Leggi tuttoBlack list:obbligo e modalità della comunicazione
il 25 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
Con il D.L. Semplificazioni fiscali 16/2012 sono state introdotte modifiche importante alla disciplina sulle operazioni con paesi a fiscalità privilegiata cd Black list. L’elenco comprende circa 70 paesi individuati dal DM 4/5/1999 e DM 21/11/2001. Pertanto, in virtù delle predette semplificazioni, risultano esclusi dall’obbligo di comunicazione all’Agenzia tutte le operazioni di importo inferiore a 500 euro. La norma […]
Leggi tuttoPOS ( piano operativo di sicurezza ) – elementi essenziali per la Cassazione Penale Sezione III – Sentenza n. 28136 del 13 luglio 2012
il 25 Aprile, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
La Suprema Corte, con sentenza n. 28136 del 13 luglio 2012 della III sezione penale, ha affermato nella sentenza in commento che “il piano operativo di sicurezza costituisce uno strumento di prevenzione dei rischi connessi allo svolgimento dell’attività e, pertanto, deve contenere disposizioni specifiche in relazione alle diverse attività che vengono svolte nel luogo di […]
Leggi tuttoCassazione Penale sentenza n. 28136 del 13 luglio 2012 – Piano operativo di sicurezza non conforme alla normativa
il 25 Aprile, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. DE MAIO Guido – Presidente Dott. GENTILE Mario – Consigliere Dott. GRILLO Renato – Consigliere Dott. AMOROSO Giovanni – Consigliere Dott. ROSI Elisabetta – rel. Consigliere ha pronunciato la seguente: SENTENZA sul ricorso […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…