CORTE DI CASSAZIONE – SEZ. PENALE – SENTENZA DEL 29 APRILE 2013, N. 18799 Ritenuto in fatto 1. Con decisione del 17 gennaio 2011 la Corte d’appello di Milano, in parziale riforma della sentenza emessa il 18 gennaio 2010 dal G.u.p. del Tribunale di Milano in sede di giudizio abbreviato ed appellata da [X], [Y], […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18799 del 29 aprile 2013 – Prescrizione e confisca per equivalente
il 23 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale
Cassazione sentenza n. 21103 del 16 maggio 2013 – sequestro documentazione e dichiarazione fraudolente
il 23 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 21103 Reati fiscali – Dichiarazione fraudolenta – Sequestro del Pc e della Pen drive del professionista – Sussiste Ritenuto in fatto e considerato in diritto L.D. ricorre, a mezzo del suo difensore, avverso l’ordinanza 31 luglio 2012 dei Tribunale del riesame di Napoli, che ha confermato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21220 del 17 maggio 2013 – esercizio abusivo professione medica
il 23 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2013, n. 21220 Titolare di studio – Concorso – Collaboratore non abilitato – Sussiste Ritenuto in fatto e considerato in diritto C. P. A., ricorre, a mezzo del suo difensore, avverso la sentenza 25 ottobre 2012 della Corte di appello di Venezia le difformi decisioni dei giudici di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21628 del 20 maggio 2013 – Responsabilità dell’infortunio
il 23 Maggio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 maggio 2013, n. 21628 Sicurezza sul lavoro – Responsabilità dell’infortunio – A carico di tutti i membri del consiglio – Sussiste. Ritenuto in fatto Con sentenza del Tribunale di Pavia in data 3.2.011 C.E. e F.R. venivano dichiarati responsabili del reato di cui all’art. 589 c.p. perché, la prima in […]
Leggi tuttoDecreto Legge 21 maggio 2013 n° 54 – u sospensione IMU, cassa integrazione in deroga e precari della Pubblica Amministrazione
il 23 Maggio, 2013in normativatags: NORMATIVA, tributi locali
Decreto su sospensione IMU, cassa integrazione in deroga e precari della Pubblica Amministrazione Decreto Legge 21 maggio 2013 n° 54 , G.U. 21 maggio 2013 DECRETO-LEGGE 21 maggio 2013, n. 54 Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTRO GIUSTIZIA 20 luglio 2012 , n. 140 – Notai
il 23 Maggio, 2013in normativatags: NORMATIVA
Allegato 2) Tabella A Notai ATTI IMMOBILIARI Da € 25.000,00 a € 1.000.000 Valore medio: € 500.000,00 Percentuale riferita al valore medio: 1,1% del valore dell’immobile Forbice: aumento fino al 4,820% ; riduzione fino allo 0,410% Da € 1.100.001 a 3.500.000 Valore medio: € 2.300.000 Percentuale riferita al valore medio: 0,21% del valore dell’immobile Forbice: […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTRO GIUSTIZIA 20 luglio 2012 , n. 140 – Tabella C
il 23 Maggio, 2013in normativatags: NORMATIVA
Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012) Capo I – Disposizioni generali (Art. 1) Capo II – Disposizioni concernenti gli avvocati (Artt. 2-14) Capo III – Disposizioni concernenti i dottori commercialisti ed esperti contabili (Artt. 15-29) Capo IV – Disposizioni concernenti i notai (Artt. 30-32) Capo V – Disposizioni concernenti le professioni dell’area tecnica (Art- 33-39) Capo VI – Disposizioni concernenti le altre professioni (Art. 40) Capo […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTRO GIUSTIZIA 20 luglio 2012 , n. 140 – Capo III
il 23 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: NORMATIVA
Riforma dei compensi professionali (DM n. 140/2012) Capo I – Disposizioni generali (Art. 1) Capo II – Disposizioni concernenti gli avvocati (Artt. 2-14) Capo III – Disposizioni concernenti i dottori commercialisti ed esperti contabili (Artt. 15-29) Capo IV – Disposizioni concernenti i notai (Artt. 30-32) Capo V – Disposizioni concernenti le professioni dell’area tecnica (Art- 33-39) Capo VI – Disposizioni concernenti le altre professioni (Art. 40) […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…