La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11670 del 15 maggio 2013 e intervenuta di nuovo in un caso di presunta decadenza del diritto di rimborso di un credito di imposta. Il fatto ha inizio con la richiesta di rimborso IVA presentata dalla curatela della società fallita non accolto dall’Agenzia delle Entrate. Gli organi […]
Leggi tuttoEccedenze d’imposta: diritto al rimborso in mancanza della dichiarazione – Cassazione sentenza n. 11670 del 2013
il 22 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, IVA, PROCEDURE CONCORSUALI
Telefonini e Tasse concessioni governative – Cassazione ordinanza n. 12052 del 2013
il 22 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NORMATIVA
La Corte Suprema con l’ordinanza n. 12052 del 17 maggio 2013 è intervenuta a dirimere la controversia tra Agenzia delle Entrate e il Comune in riferimento alla restituzione della Tassa CC.GG.. Infatti la problematica della Tassa CC.GG. sugli “abbonamenti” l’agenzia delle Entrate fà derivare l’obbligo dell’imposta sui telefonini dal contratto di abbonamento, sostituendolo, come presupposto […]
Leggi tuttoContestazione delle basi della sentenza – Cassazione sentenza n. 9537 del 2013
il 22 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione sez. civile, cassazione tributi, processo tributario
Contenzioso tributario – Procedimento – Sentenza CTR – Motivazione inadeguata – Difetti sintomatici di una possibile decisione ingiusta – Ricorso per cassazione – Accoglimento – Sussistenza La Cassazione nella sentenza n. 9537 del 19 aprile 2013 hanno illustrato in dettaglio la distinzione e quindi i limiti del ricorso per cassazione “tra attività di controllo dell’adeguatezza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9537 del 19 aprile 2013 – Contestazione delle basi della sentenza di merito
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 19 APRILE 2013, N. 9537 Svolgimento del processo 1. Gli atti del giudizio di legittimità. Il 13.04.2007 è stato è stato notificato a (..) un ricorso dell’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza della CTR di ……. descritta in epigrafe (depositata il 27.02.2006), che ha parzialmente accolto l’appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 11500 del 14 maggio 2013 – termini per dichiarazione corretiva
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 14 MAGGIO 2013, N. 11500 La Corte, ritenuto che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: Il relatore, letti gli atti depositati Osserva La Ctr di Napoli ha accolto l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate contro la sentenza n. 184/25/2008 della Ctp di Napoli […]
Leggi tuttoCassazione entenza n. 11667 del 15 maggio 2013 – Frode carosello
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione fiscale penale, Dichiarazione fiscali, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11667 Tributi – IVA – Frode carosello – Operazioni soggettivamente inesistenti – Detrazione – Non sussiste Fatto Oggetto del contendere è un avviso di rettifica dell’imposta sul valore aggiunto indebitamente detratta per il 1996, scaturito da verifiche fiscali della guardia di finanza, dalle quali sarebbe emerso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11670 del 15 maggio 2013 – rimborso credito di imposta
il 22 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 maggio 2013, n. 11670 Agevolazionifiscali – Mancata esposizione dell’eccedenza d’imposta nella dichiarazione annuale – Diritto di detrarre l’eccedenza nell’anno successivo – Escluso – Diritto di chiedere la ripetizione dell’indebito entro i termini e alle condizioni di legge – Ammesso. Svolgimento del processo 1. Il Fallimento della società (…) s.r.L, […]
Leggi tuttoLEGGE 12 marzo 1999, n. 68 – Norme per il diritto al lavoro dei disabili
il 22 Maggio, 2013in normativatags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, NORMATIVA LAVORO
LEGGE 12 marzo 1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili. Aggiornata a maggio 2013 Capo I DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1. (Collocamento dei disabili) 1. La presente legge ha come […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…
- Per la cartella di pagamento notificata attraverso
Per la cartella di pagamento notificata attraverso la pec non è necessario appor…