I Giudici di legittimità con la sentenza n. 11927 del 16 maggio 2013 sono stati chiamati a dirimere una controversia tra un lavoratore ed il suo datore di lavoro in merito al trasferimento. Gli Ermellini hanno affermato che il lavoratore che è stato reintegrato dal giudice non può essere trasferito in una sede diversa da […]
Leggi tuttoDipendente reintegrato: trasferimento da motivare – Cassazione sentenza n. 11927 del 2013
il 21 Maggio, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
Motivazione apparente: la sentenza deve essere cassata – Cassazione sentenza n. 3007 del 2013
il 21 Maggio, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito, processo tributario
La Cassazione con la sentenza n. 3007 del 07 febbraio 2013 esamina il ricorso per cassare la sentenza della Commissione Tributaria Regionale con unica motivazione basata sull’ insufficiente motivazione circa un fatto decisivo della controversia, in relazione all’art.360 comma primo n. 5 c.p.c., il vizio di omessa motivazione della sentenza può essere sempre fatto valere inanzi […]
Leggi tuttoRicorso in Cassazione: esposizione dei fatti e motivazioni – Cassazione ordinanza n. 4845 del 2013
il 21 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi
La Cassazione con la sentenza n. 4845 del 26 febbraio 2013 ha ribadito quanto dalla stessa Corte è stato affermato in precedenti sentenza in riferimento alla esposizione dei fatti e dell’indicazione delle motivazioni . La vicenda che ha visto l’Amministrazione finanziaria presentare un ricorso per cassazione della sentenza favorevole al contribuente, che ha optato per […]
Leggi tuttoDetrazione Iva: diniego della Corte di Giustizia UE se l’onere d’imposta e finanziato
il 21 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
Il ricorso alla Corte di Giustizia UE/CE è stato promosso nell’ambito di una controversia pendente tra una società ungherese e l’Amministrazione fiscale ungherese in ordine al rifiuto di quest’ultima di rimborsare integralmente l’imposta sul valore aggiunto. La CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE con la sentenza 16 maggio 2013, n. C-191/12 ha precisato l’applicazione delle norma comunitarie nella vicenda […]
Leggi tuttoLicenziamento per esposto ed utilizzo di documentazione aziendale riservati – Cassazione sentenza n. 6501 del 2013
il 21 Maggio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
La recente sentenza della Cassazione sez. Lav. del 14 marzo 2013 n. 6501 si è occupata della vicenda di un lavoratore che è ricorso alla Suprema Corte avverso la decisione che aveva respinto la sua domanda di reintegra nel proprio posto di lavoro previa dichiarazione di nullità del licenziamento disciplinare in quanto “discriminatorio, ritorsivo e comunque […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11927 del 16 maggio 2013 – Licenziamento, reintegra, trasferimento dipendente
il 21 Maggio, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 11927 Lavoro – Lavoro subordinato – Estinzione del rapporto – Licenziamento illegittimo – Trasferimento del dipendente dopo la reintegra in una sede diversa da quella originaria – Trasferimento immotivato – Sussiste Svolgimento del processo Con sentenza del 13 febbraio 2010, la Corte d’appello di Lecce, nel […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3007 del 07 febbraio 2013 – Motivazione apparente: cassata la sentenza
il 21 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – SENTENZA 07 FEBBRAIO 2013, N. 3007 Osserva La CTR di …….. ha parzialmente accolto l’appello principale di (..), (..) e “(X) sas” ed ha respinto l’appello incidentale dell’Agenzia – appelli proposti contro le sentenze n.118/01/2008; n.119/01/2008 e n. 129/01/2008 della CTP di …….. che aveva pure parzialmente accolto il ricorso della […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 4845 del 26 febbraio 2013 – motivazioni ed esposizione dei fatti nel ricorso per Cassazione
il 21 Maggio, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. civile, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – ORDINANZA 26 FEBBRAIO 2013, N. 4845 Rilevato che, ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ., è stata depositata in cancelleria la relazione di seguito integralmente trascritta: «L’Agenzia delle Entrate ricorre contro la società X per la cassazione della sentenza con cui la Commissione tributaria regionale della Liguria, riformando la sentenza […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…