DECRETO MINISTERIALE 29 aprile 2013 Attuazione dell’articolo 6, comma 8, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, concernente l’adeguamento dei sistemi contabili delle amministrazioni pubbliche diverse dallo Stato allo scopo di garantire la puntuale applicazione dei criteri di contabilità nazionale, relativi alle modalità di registrazione […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 29 aprile 2013 – adeguamento sistemi contabili della pubblica amministrazione
il 30 Maggio, 2013in normativatags: NORMATIVA
Circolare 29 maggio 2013, n. 17/E dell’Agenzia delle Entrate – Canoni di leasing
il 30 Maggio, 2013in normativatags: CIRCOLARI, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 29 maggio 2013, n. 17/E Deducibilità dei canoni di leasing – Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16 Premessa 1. La nuova disciplina fiscale dei canoni di leasing 2. Trattamento fiscale dei canoni di leasing non ancora dedotti alla scadenza del contratto 2.1 Esercizio del diritto di riscatto 2.2 Non […]
Leggi tuttoAUTORITA’ VIGILANZA LAVORI PUBBLICI – Comunicato 28 maggio 2013
il 30 Maggio, 2013in normativatags: GARE di APPALTO
AUTORITA’ VIGILANZA LAVORI PUBBLICI – Comunicato 28 maggio 2013 Anagrafe unica delle Stazioni appaltanti art. 33-ter, decreto legge n. 179/2012 convertito con legge n. 221/2012 Ritenuto che l’accreditamento presso il sistema informativo di monitoraggio, ai fini dell’adempimento degli obblighi informativi, consente di acquisire l’informazione di base per l’identificazione delle stazioni appaltanti; Ritenuto che nelle more […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 27 maggio 2013
il 30 Maggio, 2013in normativatags: privacy
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 27 maggio 2013 La nuova guida del Garante privacy per aiutare le imprese Proposte 10 pratiche aziendali per migliorare il business e valorizzare il corretto utilizzo dei dati La corretta adozione di semplici misure a protezione dei dati personali può contribuire a rendere più efficiente l’organizzazione dell’impresa e a […]
Leggi tuttoPrivacy: vademecum per le imprese del Garante
il 30 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: privacy
Il Garante ha pubblicato un vademecum con forme semplificate di informativa, consenso necessario e non necessario, dati sensibili, responsabile del trattamento, trattamenti a rischio, vincolo di finalità, difesa del patrimonio di dati. Le tematiche sono state riassunte e trattate all’interno della guida pubblicata dal Garante per la protezione dei dati personali per l’impresa. All’interno della guida […]
Leggi tuttoCessioni Intracomunitarie: prova dell’avvenuto trasposto – Cassazione sentenza n. 12964 del 2013
il 30 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
La Cassazione in merito ad operazioni intracomunitarie e sulla loro non imponibilità è intervenuta con la sentenza n. 12964 del 24 maggio 2013 stabilendo che ai fini della non imponibilità delle operazioni intracomunitarie il cedente deve essere in grado di dimostrare con ogni mezzo l’avvenuta movimentazione dei beni in un altro Paese dell’Unione. Qualora non venga […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12964 del 24 maggio 2013 – Cessioni Intracomunitarie
il 30 Maggio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: IVA, OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12964 Tributi – IVA – Operazioni di cessione all’esportazione – Merce mai uscita dal territorio nazionale – Vettore incaricato dal cessionario – Responsabilità del cedente per l’applicazione dell’imposta – Limiti – Condizioni Svolgimento del processo 1. La Guardia di Finanza di Torino redigeva processo verbale di […]
Leggi tuttoIRAP e studi professionale: un singolo collaboratore – Cassazione sentenza n. 13323 del 2013
il 30 Maggio, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Irap
La Cassazione con la sentnza n. 13323 del 29 maggio 2013 interviene sull’imponibilità IRAP dei ricavi di un Studio associato con un solo collaboratore. Gli Ermellini hanno ritenuto troppo poco per considerare acclarata “l’esistenza di un’autonoma organizzazione” e per addebitare, di conseguenza, l’Irap. A differenza di quanto sancito dai giudici di una Commissione tributaria regionale, le […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…