AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 24 giugno 2013, n. 77107 Approvazione del modello AA4/8 che le persone fisiche devono utilizzare per la domanda di attribuzione del codice fiscale, per la comunicazione di variazione dati e per la richiesta del tesserino/duplicato Tessera Sanitaria Dispone: 1. Approvazione del modello AA4/8 che le persone fisiche devono utilizzare per […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 24 giugno 2013, n. 77107 – Modello AA4/8
il 30 Giugno, 2013in VARIEtags: VARIE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 25 giugno 2013, n. C-241/11
il 30 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 25 giugno 2013, n. C-241/11 Inadempimento di Stato – Direttiva 2003/41/CE – Attività e supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali – Parziale non trasposizione entro il termine impartito – Sentenza della Corte che accerta l’esistenza di un inadempimento – Mancata esecuzione – Articolo 260, paragrafo 2, TFUE – […]
Leggi tuttoElusione fiscale: mancato pagamento dei canoni di fitto di azienda – Cassazione ordinanza n. 15968 del 2013
il 29 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione sez. tributaria con l’ordinanza n. 15968 del 25 giugno 2013 intervenuta in tema mancato pagamento di canoni di locazione per fitto di azienda affermando che si tratta di elusione fiscale quando l’impresa che non paga l’affitto d’azienda alla società locatrice, quando di quest’ultima è titolare il padre dei due soci della prima […]
Leggi tuttoAgevolazione prima casa: nessuna agevolazione a posteriori – Cassazione ordinanza n. 15966 del 2013
il 29 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
La Corte di Cassazione con la ordinanza n. 15966 del 25 giugno 2013 intervenendo in tema delle agevolazioni “prima casa” affermando che “il godimento dei benefici fiscali concernenti l’imposta di registro per l’acquisto della prima casa presuppone, tra l’altro, che il contribuente manifesti la volontà di fruirne nel relativo atto di compravendita dell’immobile”. Di conseguenza, non […]
Leggi tuttoInfortuni e responsabilità per la mancanza dei DPI – Cassazione sentenza n. 27774 del 2013
il 29 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 27774 del 25 giugno 2013 è intervenuta in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro affermando che risponde ad una specifica disposizione di legge del D.Lgs. n. 81 del 2008 fornire al lavoratore mezzi personali di protezione, nel caso che ci occupa le scarpe con suola antisdrucciolevole, finalizzati a prevenire […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27774 del 25 giugno 2013 – Responsabilità per mancanza dei DPI
il 29 Giugno, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 giugno 2013, n. 27774 Violazione delle norme antinfortunistiche – Omissione dei mezzi di sicurezza personali – ResponsabilItà – Sussiste. Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 30\9\2009 il Tribunale di Genova assolveva, perché il fatto non costituisce reato, M. O. dal delitto di lesioni colpose gravi in danno di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15968 del 25 giugno 2013 Elusione e mancato pagamento canoni
il 29 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2013, n. 15968 Tributi – Elusione fiscale – Mancato pagamento dell’affitto d’azienda al padre – Abuso – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad un unico motivo, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Toscana n. 10/16/10, depositata il 21 […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 25 giugno 2013, n. 10238
il 29 Giugno, 2013in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 25 giugno 2013, n. 10238 Determinazione del Presidente n. 76 del 5 aprile 2013, avente ad oggetto “Schema di convenzione finalizzata alla concessione di prodotti di finanziamento a pensionati INPS”. Attualizzazione degli oneri di gestione dovuti dagli Enti finanziari convenzionati o accreditati. Come è noto, con determinazione del Presidente n. 76 del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…