INPS – Messaggio 19 giugno 2013, n. 9931 Incontri formativi su “L’Accertamento Tecnico Preventivo obbligatorio in ambito assistenziale” L’Istituto, con particolare riferimento alla fattispecie processuale dell’Accertamento Tecnico Preventivo obbligatorio, introdotta dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 (Legge di stabilità 2012), ha reso disponibile sul proprio sito internet (www.inps.it) la procedura informatica “Portale dei […]
Leggi tuttoCartella di pagamento carenza di motivazione: annullamento atto – Cassazione ordinanza n. 15188 del 2013
il 23 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, RATEIZZAZIONI
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 15188 del 18 giugno 2013 interviene in materia di riscossione in particolare sull’emissione della cartella di pagamento in seguito alla comunicazione di cui all’art. 36 36 bis del dpr n.600/1973 o 54 bis del dpr n.633/1972. Gli Ermellini hanno statuito che “la cartella di pagamento costituisce l’atto con […]
Leggi tuttoGiudicato penale: limitazioni sul processo tributario – Cassazione ordinanza n. 15190 del 2013
il 23 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con l’ ordinanza n. 15190 del del 18 giugno 2013 è intervenuta in materia dei riflessi della sentenza penale passata in giudicato non ha efficacia vincolate nel processo tributario. L’accertamento contenuto in una sentenza di proscioglimento può però costituire una prova presuntiva laddove il giudice tributario compia un’autonoma valutazione degli […]
Leggi tuttoAccertamento studi di settore: multiattività – Cassazione sentenza n. 15186 del 2013
il 23 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 15186 del 18 giugno 2013 ha stabilito che va annullato l’accertamento tributario basato sugli di studi di settore in cui l’Agenzia non abbia tenuto in debita considerazione le due attività svolte dal contribuente. Gli Ermellini hanno ribadito l’orientamento consolidato della stessa Corte in merito ai principi […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLA SALUTE – Circolare 10 giugno 2013, n. 13313 – chiarimenti al DM 09 luglio 2012
il 23 Giugno, 2013in lavorotags: sicurezza sul lavoro
MINISTERO DELLA SALUTE – Circolare 10 giugno 2013, n. 13313 Chiarimenti applicativi – D.M. 9 luglio 2012 In relazione alle sollecitazioni pervenute alla scrivente Direzione Generale inerenti l’oggetto, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di lavoro e Direzione Generale per le Attività […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 18 giugno 2013
il 23 Giugno, 2013in lavorotags: lavoro
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 18 giugno 2013 Valorizzazione degli accordi sindacali, codici di condotta ed etici – Pubblicate nuove istanze di valorizzazione. Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ha assegnato alla Commissione consultiva permanente per la salute […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15188 del 18 giugno 2013 – Cartella di pagamento e mancanza della causale
il 23 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RATEIZZAZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15188 Tributi – Cartella esattoriale – Mancanza della causale – Rilevanza – Sussiste Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.75/2012 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) La società ricorre per cassazione avverso la sentenza 185/35/2010 in data […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15190 del 18 giugno 2013 – Efficacia del giudicato penale
il 23 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 18 giugno 2013, n. 15190 Efficacia del giudicato penale – Limiti Svolgimento del processo e motivi della decisione Nel ricorso iscritto a R.G. n.11484/2011 è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1) L’Agenzia ricorre per cassazione avverso la sentenza 01/06/2010 in data 10.02.2009, depositata il 10 marzo 2010, con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…