AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 25 giugno 2013, n. 77279/2013 Modalità e termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing, nonché dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio, ai sensi dell’articolo 7, dodicesimo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 25 giugno 2013, n. 77279/2013 – Proroga invio dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing
il 29 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
Cassazione ordinanza n. 15869 del 25 giugno 2013
il 29 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2013, n. 15869 Dichiarazione – Indagini obbligatorie a carico del Tribunale fallimentare – Limiti Ritenuto in fatto e in diritto La società M.I. s.r.l. in persona del suo amministratore in carica G. I. ha reclamato innanzi alla Corte d’appello di Salerno la sentenza del 24-5/25-5.2011 del Tribunale di […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 15862 del 25 giugno 2013
il 29 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 giugno 2013, n. 15862 Fallimento in esecuzione del decreto della Corte d’appello anche senza comunicazione al debitore dell’udienza Ritenuto in fatto e in diritto La S. Società Immobiliare Economica R. s.r.l. in persona del suo legale rappresentate p.t., con ricorso del 10.12.2009 ha reclamato innanzi alla Corte d’appello di […]
Leggi tuttoDECRETO MINISTERIALE 26 aprile 2013 – Semplificazioni per l’accesso al fondo di garanzia di cui alla legge 662/1996 in favore di start-up innovative e degli incubatori certificati
il 29 Giugno, 2013in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati
DECRETO MINISTERIALE 26 aprile 2013 Criteri e modalità semplificati di accesso all’intervento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in favore di start-up innovative e degli incubatori certificati Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, […]
Leggi tuttoDemansionamento del lavoratore e risarcimento danni – Cassazione sentenza n. 15769 del 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15769 del 24 giugno 2013 ha statuito la sussistenza del demansionamento del dipendente, qualora il datore di lavoro lo abbia destinato a nuovi incarichi che, seppur in astratto corrispondenti alla declaratoria contrattuale di appartenenza, risultano riduttivi rispetto a quelli svolti in passato dallo stesso lavoratore.Nello specifico la […]
Leggi tuttoNovità introdotte dal Decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: NORMATIVA
Analizziamo le principali novità contenute nel decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 entrato in vigore il 21 giugno 2013 (“Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello stesso giorno. In particolare si sottolinea, tra le novità di carattere fiscale contenute nel provvedimento, un folto gruppo di misure sulla riscossione mediante ruolo […]
Leggi tuttoDichiarazione dei redditi congiunta e responsabilità solidale – Cassazione sentenza n. 15648 del 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15648 del 2 giugno 2013 interviene in tema di dichiarazione congiunta e confermando che gli accertamenti in rettifica delle dichiarazioni presentate in forma congiunta sono effettuati a nome di entrambi i coniugi e notificati nei confronti del marito e la responsabilità in solido dei coniugi per il pagamento […]
Leggi tuttoStudi di settore e Parametri: inapplicabilità al pensionato – Cassazione sentenza n. 15651 del 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 15651 del 21 giugno 2013 afferma che i parametri sono inapplicabili al contribuente in pensione, che svolge saltuariamente l’attività di consulente e che è titolare di royalties e brevetti. Nel caso di specie il contribuente, protagonista della vicenda giudiziaria in questione, alla ricezione di un […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…