La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15922 del 25 giugno 2013 interviene in materia di contratti a progetto afferma che va considerato lavoro subordinato e non autonomo se non esiste un vero progetto distinto dalla mera indicazione delle mansioni da svolgere. Il contatto a progetto per definizione consiste in lavoro autonomo finalizzato ad un […]
Leggi tuttoContratto a progetto: elemeneti distintivi e trasformazione in lavoro dipendente a tempo indeterminato – Cassazione sentenza n. 15922 del 2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Sicurezza sui luoghi di lavoro: semplificazioni introdotte dal decreto legge n. 69/2013
il 28 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: sicurezza sul lavoro
Con il decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 contiene diverse disposizioni in materia di semplificazione degli adempimenti relativi alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto del fare ha introdotte alcune semplificazioni relative al mondo edile, tra cui (art. 30) la segnalazione certificata di inizio attività (SCIA). Per cui i cittadini interessati che abbiano bisogno […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15676 del 21 giugno 2013 – Genitore extracomunitario del minore integrato in Italia
il 28 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15676 Stranieri – Allontanamento dal territorio nazionale – Rimpatrio – Condizioni – Genitore del minore integrato in Italia – Fattispecie – Non sussiste. Svolgimento del processo 1. – La Corte d’appello di Napoli, con decreto depositato il 13 marzo 2009, rigettò il reclamo proposto da A. […]
Leggi tuttoLEGGE 24 giugno 2013, n. 71 converte il decreto legge n. n. 43 del 26 aprile 2013
il 28 Giugno, 2013in normativatags: NORMATIVA
LEGGE 24 giugno 2013, n. 71 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 10 giugno 2013, n. 3141 – Diniego di emersione da lavoro irregolare
il 28 Giugno, 2013in lavorotags: VARIE
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 10 giugno 2013, n. 3141 Diniego di emersione da lavoro irregolare Ritenuto – che l’appellante, già ricorrente in primo grado, cittadino cinese presente in Italia senza regolare permesso di soggiorno, è stato interessato da una procedura di “emersione” (ragolarizzazione) promossa da un datore di lavoro avvalendosi del beneficio concesso dall’art. […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DI STATO – Sentenza 13 giugno 2013 – Diniego visto e risarcimento danni
il 28 Giugno, 2013in lavorotags: lavoro
CONSIGLIO DI STATO – Sentenza 13 giugno 2013 Diniego visto di reingresso in Italia – Risarcimento danni Fatto e diritto La sig.ra A. A., cittadina del Bangladesh, in possesso di permesso di soggiorno per stranieri ha impugnato innanzi al Tar del Lazio il provvedimento del 2/1/2012 con cui l’Ambasciata d’Italia a Dhaka (Bangladesh) ha respinto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15652 del 21 giugno 2013 – Impugnazione della cartella di pagamento
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giungo 2013, n. 15652 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale – Impugnazione per vizi propri della cartella – Limiti Svolgimento del processo S. G. proponeva ricorso dinanzi alla CTP di Caserta avverso la cartella esattoriale con la quale il Servizio di Riscossione Tributi di Caserta gli aveva intimato, in […]
Leggi tuttodecreto direttoriale che adotta il modello di comunicazione “Uni-Intermittente”
il 28 Giugno, 2013in lavorotags: NORMATIVA LAVORO
La Direzione Generale per le politiche dei servizi per il lavoro ha emanato il decreto direttoriale che adotta il modello di comunicazione “Uni-Intermittente” per l’invio della comunicazione della chiamata del lavoro intermittente, così come previsto dal decreto interministeriale del 27 marzo 2013. Il modello, disponibile all’interno del portale Cliclavoro, deve contenere i dati identificativi del lavoratore e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…