CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15651 Tributi – Studi di settore – Consulente pensionato che percepisce royalties elevate – Inappicabilità degli standard Svolgimento del processo Con ricorso diretto alla CTP di Milano M. M. impugnava l’avviso di accertamento con il quale l’Agenzia delle Entrate di RHO, in applicazione dei parametri previsti […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15651 del 21 giugno 2013 – Pensionato che svolge attività di consulente e studi di settore
il 28 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
Cassazione sentenza n. 27696 del 24 giugno 2013 – Reati fiscali luogo di accertamento
il 28 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 giugno 2013, n. 27696 Reati fiscali – Competenza – Luogo di commissione del reato – Impossibilità di identificazione – Luogo dell’accertamento – Radica la competenza per territorio. Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza in data 12.10.2011 il Gip del Tribunale di Paola, che procedeva a carico di M. S. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15663 del 21 giugno 2013 – Risarcimento per tardiva attuazione Direttiva amianto
il 28 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15663 Lavoro – Lavoratori dall’amianto – Tardiva attuazione di direttive comunitarie – Perdita dei benefici pensionistici – Risarcimento danni subiti – Prescrizione diversificata per le due azioni – Sussistenza. Svolgimento del processo M. B. e altri, pensionati della Nuovo P. S.p.A., propongono ricorso per cassazione, affidato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26631 del 19 giugno 2013 – Reati fiscali art. 2 del D.lgs 74/2000 e citazione diretta
il 28 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 giugno 2013, n. 26631 Dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture false – Citazione diretta per l’ipotesi contemplata dal terzo comma dell’art. 2 del d.lgs. 74/2000 – Non sussiste Ritenuto in fatto e in diritto 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Udine ha proposto ricorso per abnormità […]
Leggi tuttoCircolare del 06 agosto 2012 n. 34/E – Agenzia delle Entrate – Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse.
il 28 Giugno, 2013in normativatags: CIRCOLARI
Circolare del 06/08/2012 n. 34 – Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso di concerto con: Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale Accertamento Riconoscimento delle eccedenze di imposta a credito maturate in annualità per le quali le dichiarazioni risultano omesse. Testo: INDICE Premessa 1. Detraibilità del credito IVA maturato nell’anno in […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15733 del 21 giugno 2013 – Infortunio termine di prescrizione diritto alla rendita
il 28 Giugno, 2013in lavorotags: lavoro sostegno al reddito, sicurezza sul lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2013, n. 15733 Lavoro – Infortunio – Malattia professionale – Invalidità – Prestazioni dell’Inail – Rendita – Diritto – Prescrizione – Termine Svolgimento del processo Con sentenza del 4/4 – 1/6/07 la Corte d’appello di Genova ha accolto l’impugnazione proposta dall’lnail avverso la sentenza del giudice del lavoro […]
Leggi tuttoMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Comunicato 25 giugno 2013
il 28 Giugno, 2013in VARIEtags: VARIE
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Comunicato 25 giugno 2013 Designazione dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro quale organismo notificato per la certificazione dei recipienti a pressione trasportabili, ai sensi del D.Lgs. 12 giugno 2012, n. 78. Con decreto del Capo del Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione e i Sistemi Informativi e […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15769 del 24 giugno 2013 – demansionamento e risarcimento danni
il 28 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 giugno 2013, n. 15769 Lavoro – Diritti e obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Mansioni – Incarichi in concreto riduttivi – Risarcimento del danno – Misura – Atteggiamento intransigente del dipendente – Sussiste Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 30 gennaio 2009, la Corte d’Appello […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…