COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 10 aprile 2013, n. 264 Tributi – Accertamento -Studi di settore – Laboratorio di pasticceria – Scostamento del reddito dichiarato rispetto agli standards – Incogruenza materie prime e ricavi dichiarati – Chiusura forzata prolungata – Materie prime deperibili – Inapplicabilità studi di settore Svolgimento e motivi 1. (…) esercitava […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 10 aprile 2013, n. 264 – studi di settore
il 1 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, parametrizzazione reddito
Commissione Tributaria Regionale Campania ordinanza del 05 marzo 2013 – sospensione cartella
il 1 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAMPANIA – Ordinanza 05 marzo 2013 Ordinanza del 5 marzo 2013 emessa dalla Commissione tributaria regionale per la Campania – Sezione staccata di Salerno sul ricorso proposto da O. F. S.r.l. contro Agenzia dell’entrate – Direzione provinciale di Avellino.. Contenzioso tributario – Tutela cautelare – Provvedimenti impositivi ed esecutivi dell’Amministrazione finanziaria, confermati da sentenze [tributarie] […]
Leggi tuttoCorte Costituzionale sentenza n. 87 del 16 maggio 2013 – Indennità di malattia per emodialisi
il 1 Giugno, 2013in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro sostegno al reddito
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 16 maggio 2013, n. 87 Lavoro – Lavoratori del commercio, del credito, dell’assicurazione e dei servizi tributari appaltati – Lavoratore affetto da insufficienza renale – Periodo massimo di malattia indennizzabile fissato in 180 giorni – Mancata previsione di una deroga che consenta lo scorporo delle assenze dal lavoro per emodialisi dal […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…