Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO II – DISPOSIZIONI TRANSITORIE SEZIONE IV – Disposizioni relative al libro IV Art. 159. Il luogo in cui devono essere adempiute le obbligazioni che scadono dopo l’entrata in vigore del codice, si determina in conformità dell’articolo 1182 del codice […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO II sezione IV
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro – Titolo I: Disposizioni generali
il 30 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro Decreto legislativo , testo aggiornato al 17 agosto 2013 DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblichiamo il decreto legislativo in materia di tutela […]
Leggi tuttoCodice Civile – Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie – CAPO II sezione I
il 30 Agosto, 2013in normativatags: CODICE CIVILE
Disposizioni per l’attuazione del codice civile e disposizioni transitorie (R.D. 30 marzo 1942, n. 318) CAPO II – DISPOSIZIONI TRANSITORIE SEZIONE I – Disposizioni relative al libro I Art. 114. La pronunzia di immissione nel possesso definitivo dei beni dell’assente, emessa a termini degli articoli 36 e 38 del codice del 1865, equivale a tutti […]
Leggi tuttoTesto unico in materia di sicurezza sul lavoro – Titolo II: Luoghi di lavoro
il 30 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA LAVORO, sicurezza sul lavoro
Testo unico in materia di sicurezza sul lavoro Decreto legislativo , testo aggiornato al 17 agosto 2013 DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblichiamo il decreto legislativo in materia di tutela […]
Leggi tuttoAssunzioni : disoccupati in mobilità contratto sempre acausali
il 29 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: lavoro, NORMATIVA LAVORO
Con l’approvazione del decreto lavoro (Dl 76/2013) convertito nella legge 99/2013 sono stati introdotte importanti modifiche relativamente alle ipotesi di acausalità dei contratti a termine già presenti nell’ordinamento. Il decreto chiarisce definitivamente, ponendo fine alle oscillazioni giurisprudenziali sul punto, che i contratti a termine instaurati con i lavoratori in mobilità sono esclusi dal campo di […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 2 marzo 2012, n. 24 – Attuazione della direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale
il 29 Agosto, 2013in normativatags: NORMATIVA LAVORO, NORMATIVA UE
DECRETO LEGISLATIVO 2 marzo 2012, n. 24 Attuazione della direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale. Aggiornato al: 29-8-2013 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 2008/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa al lavoro tramite agenzia interinale; Visto il decreto […]
Leggi tuttoApprendistato e lavoratori in mobilità: messaggio INPS n. 11761 del 22 luglio 2013
il 29 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE
L’INPS con il proprio messaggio n. 11.761 del 22 luglio 2013 ha chiarito sia la misura della contribuzione complessiva dovuta sia le forme assicurative previste dalla contribuzione applicabile al termine del periodo agevolato di 18 mesi previsto dalla legge 223/1991. Per i lavoratori in mobilità è una possibilità prevista dal Testo Unico dell’apprendistato di assumere con contratto […]
Leggi tuttoDURC: semplificazioni ed innovazione dopo l’approvazione del dl n. 69/2013
il 29 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: DURC
La semplificazione amministrativa voluta dal legislatore con la conversione del Dl 69/2013 (convertito nella legge 98/2013) investe anche il Durc negli appalti pubblici. Infatti l’articolo 31 del D.L. 69/2013 sposta a carico delle stazioni appaltanti, comprese quelle diverse dalle pubbliche amministrazioni, l’obbligo di provvedere d’ufficio all’acquisizione del documento unico di regolarità contributiva, esonerando le imprese […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…