CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 agosto 2013, n. 19321 Società – Società irregolare e di fatto – Recesso del socio – Liquidazione della quota – Incidenza, ai fini del calcolo del patrimonio sociale, del godimento di immobili dati in comodato alla società senza determinazione di durata – Esclusione – Fondamento Rilevato che 1. G.L. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19321 del 21 agosto 2013 – Società irregolare e di fatto – Recesso del socio
il 31 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
Studi di settore: applicabilità a negozi periferici – Cassazione sentenza n. 24364 del 2013
il 31 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sezione Tributaria con l’ordinanza n. 24364 depositata il 29 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamenti standardizzati hanno affermato che gli studi di settore applicabili al commerciante che esercita in un quartiere periferico e povero. La grave incongruenza fra il reddito dichiarato e gli standard non ammette giustificazioni. La vicenda ha […]
Leggi tuttoSpesometro e le associazioni e società in regime della legge 398/1991 ed articolo 13 legge 388/2000
il 31 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: OPERAZIONI OGGETTO DI COMUNICAZIONE
I soggetti che hanno optato per il regime previsto dalla legge 398/91 ed i contribuenti che si sono avvalsi del regime delle nuove iniziative produttive di cui all’articolo 13 della legge 388/2000 sono obbligati alla trasmissione della comunicazione dati rilevanti ai fini IVA (cosidetto Spesometro) entro il 21 novembre 2013, e sono obbligati alla registrazione […]
Leggi tuttoOperazioni intracomunitarie e detrazione IVA: presupposti – Cassazione sentenza n. 24022 del 2013
il 31 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, IVA, NORMATIVA UE
La Corte di Cassazione sez. Tributaria con la sentenza n. 24022 del 23 ottobre 2013 intervenendo in tema di detrazione IVA ha affermato che il diritto alla detrazione è condizionato inderogabilmente al possesso di una fattura redatta ai sensi dell’articolo 22, paragrafo 3 della direttiva stessa ovvero – nel caso di cui alle lettere b), c), […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24022 del 23 ottobre 2013 – IVA presupposti per la detrazione
il 31 Ottobre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 23 ottobre 2013, n. 24022 Imposte – Iva – Forniture – Detrazione – Presupposti Fatto La società contribuente ricevette un avviso di accertamento che, per i profili ancora d’interesse, riguardava la detrazione di un importo a titolo di Iva, concernente una fattura emessa dalla C., in quanto non risultava giustificato […]
Leggi tuttoMinistero del Lavoro – Direttiva 10 ottobre 2013 – Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale
il 31 Ottobre, 2013in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Direttiva 10 ottobre 2013 Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali da parte delle associazioni di promozione sociale iscritte nei Registri di cui all’art. 7, nonché per assicurare il sostegno ad iniziative formative e di informatizzazione, di cui all’art. 12, comma 3, lett. d) ed f), Legge […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 28 ottobre 2013, n. 154 – Presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità nell’ambito della domanda di disoccupazione ASpI e Mini ASpI
il 31 Ottobre, 2013in lavorotags: ASPI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Circolare 28 ottobre 2013, n. 154 Presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità nell’ambito della domanda di disoccupazione ASpI e Mini ASpI – messa a disposizione delle dichiarazioni ai Centri per l’impiego – art. 4, comma 38, legge 28 giugno 2012, n. 92. SOMMARIO: – Premessa – Aspetti procedurali – Descrizione della modalità Sistema […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 28 ottobre 2013, n. 153 – Funzioni web per iscritti ed amministrazioni
il 31 Ottobre, 2013in VARIEtags: ENTI PREVIDENZIALI, VARIE
INPS – Circolare 28 ottobre 2013, n. 153 Gestione Dipendenti Pubblici. Funzioni web per iscritti ed amministrazioni: visualizzazione dei versamenti. Visualizzazione delle note di debito e dei piani di ammortamento per le amministrazioni. SOMMARIO: Premessa. 1.Consultazione Piani di ammortamento relativi agli Enti; 2.Visualizzazione Note di debito; 2.a Visualizzazione Benefici in sede di pensione; 2.b Visualizzazione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…