La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 3452 depositata il 14 febbraio 2014 intervenendo in materia di deducibilità IVA ha statuito che le spese inerenti all’oggetto sociale dell’impresa commerciale non sono sempre deducibili. Infatti va escluso il beneficio fiscale in favore dell’azienda che dipende organizzativamente e finanziariamente dalla controllante. La controversia ha […]
Leggi tuttoDetrazione IVA sulle spese inerenti all’oggetto sociale – Cassazione sentenza n. 3452 del 2014
il 18 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 3452 del 14 febbraio 2014 – Detrazione IVA sulle spese inerenti oggetto sociale
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 febbraio 2014, n. 3452 Tributi – Imposte indirette – Iva – Detrazione – Inerenza spese – Limiti Svolgimento del processo Con sentenza 2.2.2007 n. 12 la Commissione tributaria della regione Emilia – Romagna ha rigettato l’appello proposto dall’Ufficio Bologna 3 della Agenzia delle Entrate e confermato la decisione di […]
Leggi tuttoGiudicato esterno e responsabilità solidale – Cassazione ordinanza n. 3598 del 2014
il 18 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 3598 depositata il 14 febbraio 2014 intervenendo in materia di effetti del giudicato esterno ha affermato che qualora una cartella di pagamento viene inviata a due soggetti perché entrambi coobbligati in solido, e solo uno dei due la impugna, l’eventuale sentenza favorevole a quest’ultimo vale anche per l’altro soggetto. In […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3598 del 14 febbraio 2014 – Giudicato esterno e responsabilità solidale
il 18 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3598 Tributi – Giudicato esterno – Responsabilità solidale Svolgimento del processo e motivi della decisione 1 – E’ chiesta la cassazione della sentenza n.127/32/2010, pronunziata dalla C.T.R. di Napoli Sezione n.32, il 25.06.2010 e depositata il 24.09.2010. Con tale decisione, la C.T.R. ha respinto l’appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3521 del 14 febbraio 2014 – Assegno sociale a straniero residente nel proprio Paese – Mancanza di dimora effettiva e stabile in Italia
il 18 Febbraio, 2014in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3521 Extracomunitario – Assegno sociale – Straniero residente nel proprio Paese – Presupposti – Mancanza di dimora effettiva e stabile in Italia Con la sentenza impugnata la Corte d’appello di Torino rigettava la domanda di M.A. nei confronti dell’Inps, per ottenere il ripristino dell’assegno di sociale […]
Leggi tuttoAccertamento valido basato su parcelle rinvenute presso le compagnie di assicurazione – Cassazione ordinanza n. 3445 del 2014
il 17 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 3445 depositata il 14 febbraio 2014 intervenendo in tema di accertamenti fiscali ha statuito che è legittimo l’accertamento con metodo sintetico a carico dell’avvocato che si occupa d’infortunistica stradale, basato sui tabulati acquisiti dagli agenti del Fisco presso le compagnie di assicurazione. La vicenda ha visto […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3445 del 14 febbraio 2014 – Parcelle rinvenute presso le compagnie di assicurazione – Atto impositivo valido
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3445 Professionisti – Avvocato – Parcelle rinvenute presso le compagnie di assicurazione – Atto impositivo valido Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Campania n. 141/52/10, depositata il 19 maggio […]
Leggi tuttoDeducibilità dei costi sostenuti dall’azienda per immobile conferito in società – Cassazione ordinanza n. 3444 del 2014
il 17 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 3444 depositata il 14 febbraio 2014 intervenendo in tema di determinazione della base imponibile ha affermato che in tema di imposta di registro, la base imponibile del negozio di conferimento non va determinata deducendo dal valore dell’immobile tutti gli oneri comunque gravanti su di esso. La […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…