CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 febbraio 2014, n. 3444 Tributi – Imposte indirette – Imposta di registro – Avviso di liquidazione – Passività e oneri dell’immobile conferito in società – Deducibilità dei costi sostenuti dall’azienda – Verifica sul collegamento tra spese e acquisizione del bene – Sussistenza Svolgimento del processo La controversia promossa da […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3444 del 14 febbraio 2014 – Deducibilità dei costi sostenuti dall’azienda per immobile conferito in società
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
Accertamento con studi di settore il modello 770 non costituiscono prova – Cassazione ordinanza n. 3302 del 2014
il 17 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 3302 depositata il 13 febbraio 2014 intervenendo in tema di accertamenti standardizzato ha affermato che gli studi di settore non possono che essere applicati al contribuente che non ha risposto al questionario e che non ha partecipato al contraddittorio, nonostante l’invito dell’Ufficio. La vicenda ha riguardato […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 3302 del 13 febbraio 2014 – Accertamento con studi di settore il modello 770 non costituiscono prova
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 13 febbraio 2014, n. 3302 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Modelli 770 presentati dal committente del contribuente – Attendibilità degli strumenti – Studi di settore come quotazioni di mercato o notiziari Istat – Sussistenza Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato ad […]
Leggi tuttoAffitti tracciabilità con strumenti finanziari solo per importi da mille euro in poi – Chiarimenti del MEF
il 17 Febbraio, 2014in ANTIRICICLAGGIO, NOTIZIEtags: antiriciclaggio
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze interviene per chiarire il contenuto dell’articolo 1 del commaa 50 delle legge n. 147 del 27 dicembre 2013 disponendol’obbligo della tracciabilità dei canoni di locazione per le abitazioni. La posizione del Mef sembrerebbe rivoluzionare l’interpretazione della norma con la nota prot. DT 10492 del 5 febbraio 2014 In base […]
Leggi tuttoAccertamento redditi a carico del coniuge codichiarante e responsabilità solidale – Cassazione sentenza n. 3129 del 2014
il 17 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: accertamento, cassazione tributi
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 3129 depositata il 12 febbraio 2014 intervennendo in tema di dichiarazione congiunta e responsabilità solidale ha affermato che è legittimità l’emissione della cartella di pagamento che era stata opposta dalla contribuente, sulla base della circostanza che l’iscrizione a ruolo aveva riguardato il reddito percepito dal […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Ordinanza 12 dicembre 2013, n. C-50/13 – Direttiva 1999/70/CE- Clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato – Settore pubblico
il 17 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, lavoro
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Ordinanza 12 dicembre 2013, n. C-50/13 Rinvio pregiudiziale – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Politica sociale – Direttiva 1999/70/CE- Clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato – Settore pubblico – Successione di contratti – Abuso – Risarcimento del danno – Condizioni per il risarcimento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2956 del 10 febbraio 2014 – Compenso per il liquidatore e commissario giudiziale nel concordato preventivo con cessione di beni
il 17 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 febbraio 2014, n. 2956 Procedure concorsuali – Concordato preventivo – Commissario giudiziale – Liquidatore – Duplicità di funzione – Compenso – Liquidazione autonoma Rilevato che II Tribunale di Taranto – sez. Fallimentare, con provvedimento in data 4/1/2008, ha liquidato (nella misura di € 27.000,00 oltre accessori) il compenso in […]
Leggi tuttoMINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI – Comunicato 07 febbraio 2014 – Atti internazionali entrati in vigore per l’Italia non soggetti a legge di autorizzazione alla ratifica
il 17 Febbraio, 2014in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI – Comunicato 07 febbraio 2014 Atti internazionali entrati in vigore per l’Italia non soggetti a legge di autorizzazione alla ratifica (Tabella n. 1), nonché atti internazionali soggetti a legge di autorizzazione alla ratifica o approvati con decreto del Presidente della Repubblica (Tabella n. 2). Vengono qua riprodotti i testi originali degli […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…