AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13937/2014 Approvazione del modello “Consolidato nazionale e mondiale 2014”, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2014 ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13937/2014 – Approvazione del modello “Consolidato nazionale e mondiale 2014”
il 10 Febbraio, 2014in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13932/2014 – Approvazione del modello di dichiarazione “Irap 2014”
il 10 Febbraio, 2014in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13932/2014 Approvazione del modello di dichiarazione “Irap 2014” con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) per l’anno 2013 Dispone: 1. Approvazione del modello di dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive 1.1. E’ […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13930/2014 – Approvazione del modello di dichiarazione “Unico 2014-ENC”
il 10 Febbraio, 2014in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13930/2014 Approvazione del modello di dichiarazione “Unico 2014-ENC”, con le relative istruzioni, che gli enti non commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti ed equiparati devono presentare nell’anno 2014 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvazione dei […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13920/2014 – Approvazione del modello di dichiarazione “Unico 2014-SP”
il 10 Febbraio, 2014in VARIEtags: VARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 31 gennaio 2014, n. 13920/2014 Approvazione del modello di dichiarazione “Unico 2014-SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2014 ai fini delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto. Approvazione dei modelli per la comunicazione dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5020 del 28 marzo 2012 – Nullità dell’accertamento fiscale se l’amministrazione produce in giudizio solo uno stralcio del PVC
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Corte di Cassazione sentenza n. 5020 del 28 marzo 2012 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – PRODUZIONE IN GIUDIZIO STRALCIO PV DELLA PT – NULLITA’ ACCERTAMENTO massima _________ L’accertamento fiscale è nullo se l’amministrazione produce in giudizio solo uno stralcio del processo verbale di constatazione della Guardia di Finanza. Né in tale ipotesi si possono invocare i poteri […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5027 del 28 marzo 2012 – Agevolazioni prima casa anche se l’UTE classifica l’abitazione di lusso
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Corte di Cassazione sentenza n. 5027 del 28 marzo 2012 ACCERTAMENTO – PRIMA CASA LUSSO – AGEVOLAZIONI massima _________ Spettano le agevolazioni prima casa anche se la stima dell’Ute la classifica come abitazione di lusso in quanto a tale atto “va attribuito il valore di una mera perizia di parte, liberamente valutabile dal giudice unitamente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4929 del 27 marzo 2012 – Rimborso IRAP – L’ammontare del reddito è irrilevante ai fini dell’autonoma organizzazione
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 4929 del 27 marzo 2012 IRAP – RIMBORSO – IL REDDITO NON PROVA AUTONOMA ORGANIZZAZIONE massima ________ Ai fini Irap “l’ammontare del reddito in sé considerato è irrilevante ai fini di ritenere o meno l’esistenza di una autonoma organizzazione”. Nella fattispecie il recupero veniva inoltre motivato anche sulla base delle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4931 del 27 marzo 2012 – Determinazione del valore di avviamento ai fini delle imposte indirette
il 10 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
Corte di Cassazione sentenza n. 4931 del 27 marzo 2012 TRIBUTI ERARIALI INDIRETTI (RIFORMA TRIBUTARIA DEL 1972) – IMPOSTA DI REGISTRO – DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE – VALORE VENALE – AZIENDE O DIRITTI REALI SU DI ESSE – CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE DETTATI DALL’ART. 2 DEL D.P.R. N. 460/1996 – FUNZIONE – ACCERTAMENTO […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…