COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della LOMBARDIA – sezione 35 – Sentenza 30 aprile 2013, n. 60 REGISTRO – CONFERIMENTO DI RAMO D’AZIENDA E SUCCESSIVA CESSIONE DELLA PARTECIPAZIONE – PER CONTESTARE L’ELUSIVITA’ VANNO CONFUTATE LE VALIDE RAGIONI ECONOMICHE massima ___________ Non è elusiva l’operazione di conferimento di un ramo d’azienda con successiva cessione della partecipazione da parte […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE della LOMBARDIA – sezione 35 – Sentenza 30 aprile 2013, n. 60 – Conferimento di ramo di azienda e successiva cessione della partecipazione
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
CCNL Lavoro domestico: nuovi minimi retributivi
il 10 Febbraio, 2014in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Lavoro domestico: nuovi minimi retributivi ACCR 06-02-2014 Parte 1 Costituzione Delle Parti VERBALE DI ACCORDO Il 6 febbraio 2014 presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si è riunita la Commissione Nazionale prevista dall’art. 44 CCNL “Lavoro Domestico” (stipulato In data 16.07.2013), per determinare i nuovi minimi retributivi derivanti dalla variazione del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 20 – Sentenza 23 aprile 2013, n. 67
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 20 – Sentenza 23 aprile 2013, n. 67 REGISTRO – DEFINIZIONE DEL FISCO TRAMITE RATEIZZAZIONE CON L’ACQUIRENTE – EFFETTI – DIVIETO PER IL FISCO DI AGIRE EX NOVO PER IL RECUPERO DELLO STESSO CREDITO NEI CONFRONTI DELL’ALTRO OBBLIGATO SOLIDALE massima _________ Allorquando il creditore definisca la posizione debitoria […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 – IRAP ed esclusione dei presupposti
il 10 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione 1 – Sentenza 22 aprile 2013, n. 238 IRAP – RIMBORSO – PROFESSIONI SEMPRE SENZA IRAP massima _________ Per alcuni professionisti come i notai, gli avvocati e gli ingegneri l’IRAP è sempre esclusa, indipendentemente dall’utilizzo di beni strumentali e/o collaboratori. Nell’esercizio di queste professioni l’erogazione della prestazione non […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 2153 del 31 gennaio 2014 – Delibera del condominio del conferimento incarico e liquidazione della parcella
il 9 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 gennaio 2014, n. 2153 Professioni liberali – Avvocato e procuratore – Liquidazione della parcella – Delibera del condominio del conferimento – Prove Svolgimento del processo Con ricorso del 9-7-2001 l’avvocato C.T. chiedeva al Giudice di Pace di Molfetta l’emissione di un decreto ingiuntivo nei confronti del Condominio di via […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26520 del 27 novembre 2013 – Decadenza dal globale trattamento salariale del lavoratore che svolge attività lavorativa
il 9 Febbraio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 novembre 2013, n. 26520 Lavoro – Cig – Attività lavorativa spiegata dal cassintegrato – Art. 8, comma 5, del d.l. n. 86 del 1988 – Decadenza dal globale trattamento salariale – Diversa opzione interpretativa Svolgimento del processo 1- La sentenza attualmente impugnata respinge l’appello dell’INPS, avverso la sentenza del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26138 del 21 novembre 2013 – Distacco e novazione soggettiva e costituzione di un nuovo rapporto
il 9 Febbraio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 novembre 2013, n. 26138 Lavoro subordinato – Distacco – Novazione soggettiva e costituzione di un nuovo rapporto – Modificazione nell’esecuzione del rapporto originario – Configurabilità Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Firenze ing. G.C. conveniva in giudizio la B.I. S.p.A., già Ente Tabacchi Italiani, nonché l’Azienda autonoma […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 2174 del 31 gennaio 2014 – Fallimento e debiti tributari rateizzati
il 9 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 31 gennaio 2014, n. 2174 Tributi – Contenzioso tributario – Opposizione – Rateizzazione del debito – Irrilevanza Rilevato che sul ricorso n. 26980/12 proposto dalla G.I. srl nei confronti del Fallimento G.I. srl, Equitalia sud spa, il consigliere relatore ha depositato, ai sensi dell’art. 380 bis cpc, la relazione che […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…