INPS – Circolare 10 febbraio 2014, n. 23 Importo dei contributi dovuti per l’anno 2014 per i lavoratori domestici. SOMMARIO: Importo dei contributi. Coefficienti di ripartizione. L’ISTAT ha comunicato, nella misura dell’1,10%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, tra il periodo gennaio 2012-dicembre 2012 […]
Leggi tuttoCircolare INPS del 10 febbraio 2014 n. 23 – Importo dei contributi dovuti per l’anno 2014 per i lavoratori domestici
il 17 Febbraio, 2014in lavorotags: ENTI PREVIDENZIALI
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA – Sentenza 23 dicembre 2013 – Procedimento disciplinare – Atteggiamento di calunnia e di accusa
il 17 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: lavoro, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA – Sentenza 23 dicembre 2013 Lavoro – Procedimento disciplinare – Atteggiamento di calunnia e di accusa – Sospensione dal servizio per mesi – Privazione della retribuzione Fatto Il ricorrente, vigile del fuoco, impugna il provvedimento del Ministero degli Interni, Dipartimento dei vigili del fuoco, che gli ha irrogato la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27820 del 12 dicembre 2013 – Imposte sui redditi – Reddito di impresa – Consumo personale o familiare
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2013, n. 27820 Tributi – Imposte sui redditi – Reddito di impresa – Ricavi – Beni strumentali – Immobili strumentali – Interpretazione restrittiva – Impiego diretto nell’attività d’impresa – Reddito autonomo rispetto al complesso aziendale – Consumo personale o familiare – Art. 53, TUIR (ante 2004) – Ricavi […]
Leggi tuttoMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 20 novembre 2013 – Aggiornamento dei diritti aeroportuali, per l’anno 2013
il 17 Febbraio, 2014in normativatags: VARIE
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 20 novembre 2013 Aggiornamento dei diritti aeroportuali, per l’anno 2013 Art. 1 La misura dei diritti aeroportuali di cui al decreto ministeriale 7 febbraio 2013, n. 44, è aggiornata ai sensi dell’art. 1, commi 388 e 389, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (legge di stabilità 2013) […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3129 del 12 febbraio 2014 – Accertamento redditi a carico del coniuge codichiarante e responsabilità solidale
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 febbraio 2014, n. 3129 Tributi – Imposte sui redditi – Dichiarazione congiunta – Accertamento redditi a carico del coniuge codichiarante – Responsabilità solidale – Sussiste Ragioni della decisione 1. L’Agenzia delle Entrate propone, nei confronti di M.A.P. (che non ha resistito), ricorso per cassazione avverso la sentenza n. 107/26/08 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6806 del 24 marzo 2011 – Accertamento e deduzione per i compensi dei soci
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
Corte di Cassazione sentenza n. 6806 del 24 marzo 2011 IMPOSTE SUI REDDITI – ACCERTAMENTO – DEDUZIONE PER COMPENSO AI SOCI – AMMINISTRATORI – LIMITI massima __________ La società che abbia retribuito in maniera prevalente il socio amministratore, se intende beneficiare della deduzione del relativo costo deve fornire la prova che l’opera pressata dallo stesso […]
Leggi tuttoIVA riduzione del sequestro finalizzato alla confisca per le rate pagate – Cassazione sentenza n. 6635 del 2014
il 17 Febbraio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 6635 depositata il 12 febbraio 2014 intervenendo in tema di sequestro per equivalente ha affermato che l’accordo tra l’Amministrazione Finanziaria e il contribuente per la rateizzazione dell’omessa IVA non fa venire meno le ragioni che giustificano il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente, ma consente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6778 del 24 marzo 2011 – Costo della manodopera e prova dei costi
il 17 Febbraio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Corte di Cassazione sentenza n. 6778 del 24 marzo 2011 IVA – IMPOSTE SUI REDDITI – IMPRESE – COSTI DI MANODOPERA – PRODUZIONE DI DOCUMENTAZIONE – MANCANZA DI CONTABILITA’ DI CANTIERE – PROVE DEI COSTI – VALUTAZIONE DEL GIUDICE massima __________ Anche in assenza di documentazione probatoria,il contribuente è ammesso alla ricostruzione analitica e documentata […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…