AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 febbraio 2014, n. 17/E Istituzione di causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di La Spezia e al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Belluno Con la convenzione del 17 febbraio 2011, stipulata tra l’Agenzia […]
Leggi tuttoRisoluzione 06 febbraio 2014, n. 17/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione di causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di La Spezia
il 16 Febbraio, 2014in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Risoluzione 06 febbraio 2014, n. 18/E dell’agenzia delle Entrate – Soppressione dei codici tributo 2801 e 2837
il 16 Febbraio, 2014in normativatags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 06 febbraio 2014, n. 18/E Soppressione dei codici tributo 2801 e 2837 Con le risoluzioni n. 22/E del 14 febbraio 2001 e n. 191/E del 9 maggio 2008, in applicazione delle relative norme di riferimento, riguardanti rispettivamente, le accise sulla benzina e le accise sul gasolio per autotrazione, sono stati […]
Leggi tuttoTRIBUNALE DI MILANO – Ordinanza 25 gennaio 2014 – Licenziamento – Art. 1, comma 51, legge 92/2012 (Cd. Rito Fornero)
il 16 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE DI MILANO – Ordinanza 25 gennaio 2014 Lavoro – Licenziamento – Art. 1, comma 51, legge 92/2012 (Cd. Rito Fornero) – Giudice che ha pronunciato l’ordinanza all’esito della fase sommaria (articolo 1, comma 49, legge 92/2012) – Medesimo giudice investito del giudizio di opposizione (articolo 1, comma 51, legge 92/2012) – Obbligo di astensione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-424/12 – Inversione contabile – Diritto alla detrazione – Versamento dell’imposta al prestatore di servizi – Omissione di indicazioni obbligatorie
il 16 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-424/12 “Rinvio pregiudiziale – IVA – Direttiva 2006/112/CE – Inversione contabile – Diritto alla detrazione – Versamento dell’imposta al prestatore di servizi – Omissione di indicazioni obbligatorie – Versamento di IVA non dovuta – Perdita del diritto a detrazione – Principio della neutralità fiscale – […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-323/12 – IVA e Nozione di “soggetto passivo non residente all’interno del paese”
il 16 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-323/12 “Direttiva 79/1072/CEE – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto – Soggetti passivi residenti in un altro Stato membro – Modalità per il rimborso dell’IVA – Soggetti passivi che hanno nominato un rappresentante fiscale conformemente alle disposizioni nazionali precedenti all’adesione all’Unione – Esclusione – Nozione […]
Leggi tuttoCORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-2/13 – Classificazione doganale per importazione di elementi necessari per la fabbricazione di calzature
il 16 Febbraio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE
CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 06 febbraio 2014, n. C-2/13 «Tariffa doganale comune – Classificazione doganale – Nomenclatura combinata – Capitolo 64 – Importazione di elementi necessari per la fabbricazione di calzature per attività sportiva – Voce 6404 – Calzature con suole esterne di gomma, di materia plastica, di cuoio naturale o ricostituito e […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 27 maggio 2013, n. 152 – Disconoscimento del credito IVA e necessità di accertamento
il 16 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 29 – Sentenza 27 maggio 2013, n. 152 RISCOSSIONE – CARTELLA ESATTORIALE – PROCEDURA AUTOMATIZZATA EX ART. 36 BIS D.P.R. N. 600/1973 – DISCONOSCIMENTO CREDITO IVA – NECESSITA’ AVVISO DI ACCERTAMENTO RITENUTO IN FATTO Il concessionario E.G. S.p.a. ebbe a notificare alla contribuente A. P. cartella di […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 1 – Sentenza 25 maggio 2013, n. 307 – Accertamento con verifica sui conti correnti intestati al contribuente
il 16 Febbraio, 2014in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE del LAZIO – sezione n. 1 – Sentenza 25 maggio 2013, n. 307 ACCERTAMENTO – CONTI CORRENTI CONTRIBUENTE – AUTORIZZAZIONE E UTILIZZAZIONE – MODALITA’ FATTO In data 10.03.10 il signor D. S. A., titolare dell’omonima ditta individuale, proponeva ricorso, avanti la Commissione Tributaria Provinciale di Rieti, avverso l’avviso di accertamento n. …, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…