CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24014 IRPEF, IRAP e IVA – Accertamento fiscale – Operazioni inesistenti Svolgimento del processo L’agenzia delle entrate con due avvisi di accertamento ha contestato alla P.S. Elettronica s.r.l. maggiori IRPEF, IRAP e IVA per gli anni 2000 e 2001. La contribuente ha impugnato gli stessi e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24014 – Accertamento fiscale – Operazioni inesistenti
il 28 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24004 – Accertamento fiscale – Studi di settore ed obbligo del contraddittorio
il 28 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 novembre 2016, n. 24004 Irpef – Irap – Accertamento fiscale – Professionista – compensi da lavoro autonomo non dichiarati Svolgimento del processo Di C. L., esercente la professione di medico specialista in ostetricia e ginecologia, impugnava innanzi alla CTP di Roma l’avviso di accertamento relativo all’IRPEF ed all’IRAP per […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26750 – Contenzioso tributario – Procedimento – Mancata integrazione di litisconsorzio necessario – Nullità dell’intero giudizio
il 27 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26750 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Mancata integrazione di litisconsorzio necessario – Nullità dell’intero giudizio Fatto La contribuente ha impugnato l’avviso col quale l’Agenzia delle Entrate ha accertato maggiore imponibile ai fini dell’Irap e dell’Iva, scaturente dall’indebito utilizzo di fatture passive per operazioni inesistenti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26749 – Insufficienza della motivazione della sentenza – Valutazione di inerenza oneri pubblicitari
il 27 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26749 Tributi – Contenzioso tributario – Insufficienza della motivazione della sentenza – Reddito d’impresa – Deducibilità – Valutazione di inerenza oneri pubblicitari Fatto In esito a processo verbale di constatazione, i risultati del quale sono stati posti a fondamento del successivo avviso di accertamento, l’Agenzia delle […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26748 – Attività di affittacamere, bed and breakfast – Spese di ristrutturazione e adeguamento dell’immobile da adibire all’attività – Detraibilità o rimborso dell’imposta corrisposta
il 27 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26748 Tributi – IVA – Attività di affittacamere, bed and breakfast – Spese di ristrutturazione e adeguamento dell’immobile da adibire all’attività – Detraibilità o rimborso dell’imposta corrisposta – Sussiste Fatto La contribuente intraprese nel 2002 attività di affittacamere – bed and breakfast, destinandovi un immobile da […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26746 – Definizione tombale di ritardati od imessi versamenti
il 27 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2016, n. 26746 Tributi – Condoni – Definizione tombale di ritardati od imessi versamenti – Art. 9-bis, Legge n. 289/2002 – Estinzione pendenze tributarie – Interessi maturati – Esclusione Svolgimento del processo Con ricorso presentato in data 11.4.08, la “S.M.” s.r.l. impugnò innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 dicembre 2016, n. 26044 – IVA – Indebito utilizzo in compensazione di credito inesistente – Comunicazione preventiva di irregolarità – Esclusione
il 27 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 16 dicembre 2016, n. 26044 Tributi – IVA – Indebito utilizzo in compensazione di credito inesistente – Cartella di pagamento – Comunicazione preventiva di irregolarità – Necessità – Esclusione Fatto La contribuente ha ricevuto notificazione di una cartella di pagamento per iva inerente all’anno d’imposta 2004, sul presupposto dell’indebito utilizzo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. 25692 – Studi di settore – Accesso dei verificatori presso i locali dell’azienda – Termine dilatorio – Sessanta giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni – Emissione dell’avviso di accertamento “ante tempus” – Illegittimità
il 27 Dicembre, 2016in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 dicembre 2016, n. 25692 Tributi – Accertamento – Studi di settore – Accesso dei verificatori presso i locali dell’azienda – Termine dilatorio – Sessanta giorni dal rilascio della copia del processo verbale di chiusura delle operazioni – Emissione dell’avviso di accertamento “ante tempus” – Illegittimità Ritenuto in fatto 1. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…