DECRETO LEGISLATIVO 19 gennaio 2017, n. 6 Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell’articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76 Art. 1 Modifiche al codice penale Al codice penale, approvato con regio decreto 19 ottobre 1930, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19992 – Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari
il 31 Gennaio, 2017in normativatags: NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19992 Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252. Modifiche al Provvedimento n. 27067 del 19 febbraio 2016 Dispone: Comunicazioni all’anagrafe tributaria 1.1 A partire dalle informazioni relative all’anno 2016, le […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19969 – Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica
il 31 Gennaio, 2017in normativatags: NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19969 Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 1° dicembre 2016 Dispone: Soggetti obbligati alla trasmissione 1.1 […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19965 – Modalità e termini di comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie. Modifiche al Provvedimento n. 27065 del 19 febbraio 2016
il 31 Gennaio, 2017in normativatags: NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19965 Modalità e termini di comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese universitarie. Modifiche al Provvedimento n. 27065 del 19 febbraio 2016 Dispone: Comunicazioni all’anagrafe tributaria 1.1 A partire dalle informazioni relative all’anno 2016, le comunicazioni di cui al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19949 – Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai rimborsi delle spese universitarie
il 31 Gennaio, 2017in normativa, TRIBUTItags: NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19949 Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai rimborsi delle spese universitarie ai sensi dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 1° dicembre 2016 Dispone: Soggetti obbligati alla trasmissione 1.1 I soggetti che erogano rimborsi relativi alle spese di cui all’articolo 1 del […]
Leggi tuttoAccertamento induttivo: illegittimo se basato solo sui lavoratori “in nero” – Cassazione sentenza n. 2466 del 2017
il 31 Gennaio, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2466 del 31 gennaio 2017 intervenendo in tema di accertamento induttivo ha statuito che il rilevamento presso un’azienda della presenza di lavoratori in nero non necessariamente costituisce il presupposto per un accertamento induttivo. La vicenda ha riguardato una società che a seguito di un controllo congiunta della Direzione […]
Leggi tuttoDisabili – Circolare n. 3 del 18 gennaio 2016 – FONDAZIONE STUDI CDL
il 31 Gennaio, 2017in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO
FONDAZIONE STUDI CDL – Circolare 18 gennaio 2016, n. 3 Disabili: come cambia il collocamento Disabili: edili e autisti fuori dalla base occupazionale Il D. Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015 pubblicato sulla G.U. n. 221 del 23 settembre 2015 (supplemento ordinario n. 53) in vigore dal 24 settembre 2015, recependo quanto previsto dalla […]
Leggi tuttoLicenziamento per assenze alle visite fiscali di controllo: legittimità – Cassazione sentenza n. 64 del 2017
il 31 Gennaio, 2017in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 64 del 4 gennaio 2017 intervenendo in tema di licenziamenti ha affermato che è legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che è risultato ripetutamente assente alle visite fiscali di controllo nonostante l’effettività della malattia qualora lo stesso non adempie all’obbligo di comunicare preventivamente le assenze […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…