CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8602 del 02 maggio 2016 LAVORO – SOCIETA’ COOPERATIVA – PREVIDENZA SOCIALE – CONTRIBUZIONE – OMISSIONE – CARTELLA ESATTORIALE – DETERMINAZIONE DELLE SANZIONI Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 15 ottobre 2004 il C.S.T.C.T., società cooperativa a r.l., propose opposizione avverso l’iscrizione a ruolo della somma di €. 111.239,72 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8602 del 02 maggio 2016 – Il convenuto che impugna la cartella esattoriale relativa ad omissione contributiva deve prendere posizione in maniera precisa e non limitata ad una generica contestazione; tale principio opera anche nel processo previdenziale.
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8604 del 02 maggio 2016 – Richiesta di condanna dell’Inps al risarcimento del danno derivatogli dalla mancata percezione del trattamento pensionistico in conseguenza dell’erronea comunicazione della sua situazione contributiva da parte dell’Istituto circa il numero dei contributi accreditatigli
il 31 Marzo, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8604 del 02 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PREVIDENZA – INPS – ESTRATTO CONTO CONTRIBUTIVO – CALCOLO DELLA DATA DI PENSIONAMENTO – ERRORI – RISARCIMENTO DEL DANNO Svolgimento del processo 1. La Corte di Appello di Torino, con sentenza depositata in data 10/12/2009, ha confermato la sentenza […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8606 del 02 maggio 2016 – Onere della prova per inquadramento a mansioni superiore
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8606 del 02 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – INQUADRAMENTO – MANSIONI SUPERIORI – CAPO REDATTORE – ONERE DELLA PROVA Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 13.6.13 la Corte d’appello di Catanzaro rigettava il gravame di R. – (…) S.p.A. contro la sentenza del 27.9 – 19.10.10 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8607 del 02 maggio 2016 – La sussistenza dell’elemento della subordinazione nell’ambito di un contratto di lavoro va correttamente individuata sulla base di una serie di indici sintomatici
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8607 del 02 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SUSSISTENZA DI UN RAPPORTO DI SUBORDINAZIONE – ORARIO DI LAVORO – CONTINUITA’ DELLA PRESTAZIONE Svolgimento del processo 1. La Corte d’Appello di Lecce, con la sentenza n. 1574/11, depositata il 13 giugno 2011, non definitivamente pronunciando sull’appello proposto da […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8610 del 02 maggio 2016 – L’indennità di campagna è disciplinata dall’articolo 3 della legge n. 78 del 1983
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8610 del 02 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – DIPENDENTI DEL MINISTERO DELLA DIFESA – INDENNITA’ DI CAMPAGNA – PERSONALE CIVILE – RICONOSCIMENTO – CONDIZIONI Svolgimento del processo 1. La Corte d’Appello di Napoli, con la sentenza n. 1859 del 2011, depositata il 23 marzo 2011, ha accolto […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8617 del 02 maggio 2016 – In caso di passaggio di personale da un’amministrazione all’altra, il mantenimento del trattamento economico, collegato al complessivo status posseduto dal dipendente prima del trasferimento, opera nell’ambito e nei limiti della regola del riassorbimento
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8617 del 02 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – MINISTERO – TRATTAMENTO ECONOMICO INTEGRATO – PASSAGGIO DI PERSONALE DA UN’AMMINISTRAZIONE ALL’ALTRA Svolgimento del processo Con sentenza del 2 luglio 2011, la Corte d’Appello di Roma, confermava la decisione resa dal Tribunale di Roma ed accoglieva integralmente la domanda […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8634 del 02 maggio 2016 – Domanda di nullità del termine apposto al contratto di lavoro
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8634 del 02 maggio 2016 Fatto e diritto La causa è stata chiamata all’adunanza in camera di consiglio del 5 aprile 2016, ai sensi dell’art. 375 c.p.c. sulla base della seguente relazione redatta a norma dell’art. 380 bis c.p.c.: “La Corte di Appello di Roma, con sentenza del 26 giugno […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8565 del 29 aprile 2016 – Anzianità contributiva dei lavoratori a tempo parziale i lavoratori con orario part-time verticale ciclico hanno diritto all’inclusione anche dei periodi non lavorati
il 31 Marzo, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8565 del 29 aprile 2016 PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) – ASSICURAZIONE PER L’INVALIDITÀ, VECCHIAIA E SUPERSTITI – CONTRIBUTI – FIGURATIVI – LAVORATORI IN PART-TIME VERTICALE – ANZIANITA’ CONTRIBUTIVA – PERIODI NON LAVORATI – RILEVANZA – FONDAMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO C.S. esponeva al Tribunale di Roma di essere dipendente della compagnia aerea […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…