CORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 18924 del 20 aprile 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Il presente procedimento trae origine da un’indagine svolta negli anni 2010-2012 dalla Guardia di Finanza che aveva portato all’emersione, così come contestato nei capi di imputazione, di una frode fiscale, riconducibile al fenomeno delle “frodi carosello” realizzata mediante una serie […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 18924 del 20 aprile 2017 – Frode carosello – Prestanome e rischi connessi
il 24 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 giugno 2015, n. 13027 – IVA – Rimborsi – Rimborsi annuali – Cessione del credito IVA – Cessione anteriore all’esposizione del credito nella dichiarazione annuale – Credito futuro – Diniego di rimborso – Illegittimo
il 24 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 giugno 2015, n. 13027 IVA – Rimborsi – Rimborsi annuali – Cessione del credito IVA – Cessione anteriore all’esposizione del credito nella dichiarazione annuale – Credito futuro – Diniego di rimborso – Illegittimo – Dichiarazione fiscale IVA – Dichiarazione di scienza – Esposizione del credito in dichiarazione – Non […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9799 – Nullità della cartella di pagamento se non indicato il tasso e decorrenza interessi applicati
il 23 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9799 Riscossione – Cartella di pagamento – Tasso e decorrenza interessi applicati Esposizione delle ragioni in fatto ed in diritto della decisione motivazione semplificata 1. M.T., C.D. e C.M. impugnavano la cartella esattoriale con cui era stato richiesto il pagamento di euro 28.275,42 per interessi sostenendo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9793 – Accertamento basato su studi di settore – Rettifica ricavi dichiarati
il 23 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 aprile 2017, n. 9793 Accertamento – Ricavi dichiarati – Rettifica – Studi di settore Ritenuto in fatto 1. La Commissione Tributaria Regionale di Milano, con sentenza in data 22.06.2011, ha confermato la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Milano che aveva accolto il ricorso proposto dalla società O.T.I. (…) […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9670 del 14 aprile 2017 – Raddoppio dei termini di accertamento
il 23 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9670 del 14 aprile 2017 raddoppio dei termini di accertamento Fatti di causa L’Agenzia ha notificato al curatore del fallimento della s.r.l. Fertrade un avviso di accertamento col quale, in relazione all’anno d’imposta 2002, per quanto ancora d’interesse, ha recuperato iva, che ha assunto indebitamente detratta, in quanto relativa ad […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 8770 del 5 aprile 2017 – Accertamento induttivo nullo se manca la documentazione richiamata
il 23 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 8770 del 5 aprile 2017 Accertamento induttivo – Licenza taxi – Dichiarazione dei redditi – Omessa presentazione. Massima: E’ invalido, per violazione dell’obbligo di motivazione, l’avviso di accertamento relativo all’omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi della plusvalenza realizzata per effetto del trasferimento di una licenza taxi, che operi un mero […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 9825 del 19 aprile 2017 – Definizione agevolata delle cartelle di pagamento e condanna alle spese
il 23 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 9825 del 19 aprile 2017 premesso che: I – Bevere Gaetano ricorre avverso la decisione emessa dalla CTR della Campania sez. staccata di Salerno, che aveva ritenuto fondato e legittimo l’accertamento del maggior reddito ai fini IVA, IRPEF ed IRAP del professionista per l’anno 2003, deducendo, con un unico articolato […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8415 del 31 marzo 2017 – Le perizie UTE e di parte nel processo tributario
il 23 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 8415 del 31 marzo 2017 Le perizie UTE e di parte nel processo tributario FATTI DI CAUSA La società Centro Climatico Permanente Villa delle Q. di N. S.p.A. impugnava innanzi alla Commissione Tributaria di Primo grado di Velletri l’avviso di accertamento di valore, con cui veniva rettificato il valore dichiarato […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…