RISOLUZIONE – AGENZIA ENTRATE – 4 luglio 2008, n. 278/E OGGETTO: Istanza di interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 – Trattamento fiscale del contratto di cessione di crediti – Operazione di leasing finanziario e locazione commerciale di immobile strumentale. Con istanza di interpello presentata ai sensi dell’articolo 11 della legge […]
Leggi tuttoRISOLUZIONE n. 278/E del 4 luglio 2008 – AGENZIA ENTRATE – Trattamento fiscale del contratto di cessione di crediti
il 21 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Risoluzione del 06/09/2006 n. 103 – Acquisto parziale di crediti IVA chiesti a rimborso – articolo 38-bis del dPR 26 ottobre 1972, n. 633
il 21 Aprile, 2017in normativa, TRIBUTItags: IVA, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
Risoluzione del 06/09/2006 n. 103 Oggetto: Acquisto parziale di crediti IVA chiesti a rimborso – articolo 38-bis del dPR 26 ottobre 1972, n. 633 Testo: Alcune Direzioni regionali hanno interpellato la scrivente in ordine alla possibilita’ di cedere parzialmente il credito IVA chiesto a rimborso nella dichiarazione annuale ai sensi dell’articolo 38-bis del decreto del […]
Leggi tuttoRaddoppio dei termini di accertamento: condizioni per la sua legittimità e il rapporto con il giudizio penale – Cassazione sentenza n. 9670 del 2017
il 20 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9670 del 14 aprile 2017 intervenendo in tema di termini per l’azione di accertamento in relazione alle considerazioni sul raddoppio dei termini configurandosi un’ipotesi di reato, che costituiva il presupposto della proroga dei termini di accertamento. Il raddoppio dei termini per l’accertamento sussiste quando il pubblico ufficiale sia […]
Leggi tuttoSocietà estinta nessuna sanzione ai liquidatori per omessa presentazione della dichiarazione – Cassazione sentenza n. 9094 del 2017
il 20 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9094 del 7 aprile 207 intervenendo in tema di sanzioni tributarie per omessa e/o tardiva presentazione della dichiarazione affermando che infondato per carenza di legittimazione passiva nei confronti del liquidatore. La vicenda ha riguardato una società estinta che, all’epoca, aveva omesso di inviare una dichiarazione per un errore […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 13 aprile 2017, n. 1640 – Trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148
il 20 Aprile, 2017in lavoro, normativatags: CIRCOLARI, CONTRIBUTI PREV, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 13 aprile 2017, n. 1640 Trattamenti di integrazione salariale soggetti alla nuova disciplina introdotta dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148 – Regolarizzazioni del versamento contributo addizionale – Chiarimenti Come noto, la circolare n. 9/2017, ha disposto che le aziende tenute al versamento del contributo addizionale ex art. 5 del D.lgs. 148/2015 […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 12 aprile 2017, n. 1618 – Funzioni di polizia giudiziaria del personale ispettivo dell’Istituto – Prime indicazioni operative
il 20 Aprile, 2017in lavoro, normativatags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 12 aprile 2017, n. 1618 Funzioni di polizia giudiziaria del personale ispettivo dell’Istituto – Prime indicazioni operative Direzione Centrale Entrate e Recupero Crediti Coordinamento Generale Legale L’art. 1, comma 2, Decreto legislativo 14 settembre 2015 n. 149, istitutivo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, stabilisce che “Al fine di assicurare omogeneità operative di tutto […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 12 aprile 2017, n. 1605 – Rilascio del modello A1 a lavoratori dipendenti da imprese di autotrasporto
il 20 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 12 aprile 2017, n. 1605 Rilascio del modello A1 a lavoratori dipendenti da imprese di autotrasporto Premessa In seguito all’incremento delle richieste di rilascio del modello A1 a lavoratori, dipendenti da imprese di autotrasporto, che per motivi di lavoro sono inviati in Paesi comunitari e, in particolare, in Francia e Austria, è […]
Leggi tuttoEQUITALIA – Comunicato 13 aprile 2017 – Decreto terremoto: modifiche sulla definizione agevolata per le popolazioni colpite
il 20 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA, PROCEDURE DEFLATTIVE
EQUITALIA – Comunicato 13 aprile 2017 Decreto terremoto: modifiche sulla definizione agevolata per le popolazioni colpite Il decreto terremoto 2017 (Decreto legge n. 8/2017), convertito con modificazioni dalla Legge n. 45/2017 contiene una serie di agevolazioni a favore delle popolazioni residenti nei Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici dei mesi scorsi. Per quanto […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…