CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9466 Tributi – Accertamento – Commercializzazione dei prodotti farmaceutici- Consulenze – Sperimentazioni cliniche – Lavori scientifici – IRPEF -Redditi d’impresa – Determinazione – Componenti positivi e negativi – Condizioni – Onere della prova. Massima: In tema di accertamento delle imposte sui redditi, l’onere della prova dei presupposti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9466 – Avviso di Accertamento per disconoscimento di costi per Consulenze e sperimentazioni cliniche e Lavori scientifici- Commercializzazione dei prodotti farmaceutici
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9465 – Credito IRPEF – Rimborso – Ritenute fiscali – Diritto di stock options
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9465 Imposte dirette – IRPEF – Credito – Rimborso – Ritenute fiscali – Diritto di stock options – Imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.PE.F.) – redditi da lavoro dipendente – “stock option” – Esercizio del diritto di opzione – regime di tassazione. Massima: Al fine della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9454 – Costi relativi a operazioni con paesi a fiscalità privilegiata – Deduzione – Condizioni
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9454 Tributi – Costi relativi a operazioni con paesi a fiscalità privilegiata – Deduzione – Condizioni Massima: E’ illegittima la deduzione di costi relativi a operazioni commerciali con paesi a fiscalità privilegiata se non venga assolto l’onere della prova, disciplinato dall’art. 110 comma 11 TUIR, ovvero l’esistenza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9442 – Accertamento e rettifica della dichiarazione dei redditi per maggiori ricavi non registrati – Inattendibilità contabilità ufficiale
il 20 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9442 Tributi – IRPEG – Accertamento – Dichiarazione dei redditi – Inattendibilità contabilità ufficiale – ACCERTAMENTO imposte – ACCERTAMENTO INDUTTIVO – Contabilità “in nero” – base imponibile -Valore indiziario dei documenti reperiti ai fini dell’accertamento – Onere della prova a carico dell’ufficio – esclusione. Massima: Il rinvenimento […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 20 marzo 2017 – Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, nel triennio 2016-2018
il 20 Aprile, 2017in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 20 marzo 2017 Ripartizione dei contingenti complessivi dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, nel triennio 2016-2018, nell’ambito delle Forze di polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato e Corpo della polizia penitenziaria) Art. 1 Ripartizione del contingente complessivo dei distacchi sindacali retribuiti autorizzabili, per il triennio 2016-2018, nell’ambito della […]
Leggi tuttoContributi INPS per artigiani e commercianti: anno 2017
il 19 Aprile, 2017in NOTIZIEtags: IVS

La circolare n. 22 del 31 gennaio 2017 dell’INPS contiene i nuovi importi dei contributi per l’anno 2017 ed il reddito minimo annuo da prendere in considerazione per l’anno 2017 ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari a 15.548,00 euro. Il motivo per cui il reddito […]
Leggi tuttoRegime forfettario: novità 2017 per professionisti e piccole e medie imprese
il 19 Aprile, 2017in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA

Il Regime forfettario del 2017 per professionisti e piccole e medio imprese, introdotto dalla legge n. 190/2014 modificato con la legge n. 208/2015 ( Legge di Stabilità 2016) da ultimo con la legge di stabilità 2017 sono state aumentate le soglie dei ricavi per accedere al regime forfettario. Le predette soglie dei ricavi, pertanto, vengono fissate come […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9504 – Accertamento – Diritti doganali – Fatture false per importazione di merce
il 19 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9504 Accertamento – Diritti doganali – Fatture false per importazione di merce Fatti di causa e ragioni della decisione 1. Il Collegio delibera di adottare la motivazione semplificata. 2. Con l’impugnata sentenza n. 46/07/13 depositata il 19 aprile 2013 la Commissione Tributaria Regionale di Milano confermava […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…