CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 aprile 2017, n. 9204 Professionisti – Dottore commercialista – Visto di conformità – Irregolarità Fatti di causa L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, nei confronti di De M. P. (che resiste con controricorso), avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Lazio n. 3010/6/2015, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 aprile 2017, n. 9204 – Visto di conformità irregolare rilascio – Redditi prodotti da immobili di interesse storico-artistico costituiscono ricavi
il 18 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
Transazione fiscale: concordato ed accordi di ristrutturazione
il 18 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIEtags: NORMATIVA TRIBUTARIA, PROCEDURE CONCORSUALI

La transazione fiscale di cui all’articolo 182-ter L.F. è stata oggetto di modifica dalla legge 232/2016 (legge di Bilancio 2017). Infatti l’articolo 1 comma 81 della legge 232/2016 ha apportato profonde modifiche in particolare per quel che concerne il trattamento dell’IVA e delle ritenute. La nuova versione dell’articolo 182-ter L.F. prevede che con il piano di cui […]
Leggi tuttoAbuso del diritto: vendita degli immobili costruiti dalla società ai soci – Cassazione sentenza n. 9610 del 2017
il 17 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9610 del 13 aprile 2017 intervenendo in tema di abuso del diritto ha confermato che il giudice di merito deve concretamente verificare gli elementi ritenuti sintomatici di un comportamento elusivo, poichè solo in tal modo è possibile confermare la legittimità del provvedimento emesso dall’Agenzia delle Entrate. Pertanto […]
Leggi tuttoLegge 104: guida alle agevolazioni
il 17 Aprile, 2017in lavoro, NOTIZIEtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, PENSIONI

La legge 104/92 è la norma quadro in tema di disabilità. In essa sono regolamentate e disciplinate i permessi retribuiti mensili al congedo straordinario di 2 anni, le agevolazioni fiscali ai sussidi. Le agevolazioni che la legge in commento prevede per i disabili sono molteplici ed alcuni poco conosciuti. La Legge 104 indirizzata ai portatori […]
Leggi tuttoTrasferimento mortis causa e qualità di erede: non rileva la mera chiamata all’eredità, né dalla denuncia di successione – Cassazione sentenza n. 8053 del 2017
il 17 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 8053 del 29 marzo 2017 intervenendo in tema di imposte di successioni ha affermato che l’assunzione della qualità di erede non può certamente desumersi dalla mera chiamata all’eredità, né dalla denuncia di successione che si configura come un atto di natura meramente fiscale che non ha rilievo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9610 del 13 aprile 2017 – Abuso del diritto per vendita immobili al socio
il 17 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9610 del 13 aprile 2017 FATTI di CAUSA L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, nei confronti di M. R., in qualità di socio accomandatario della cessata EN.GI. di M. R. & C. sas, (che resiste con controricorso), avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia-Romagna […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 10 aprile 2017, n. 1581
il 17 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI
INPS – Messaggio 10 aprile 2017, n. 1581 Chiarimenti in merito al messaggio Hermes n. 828/2017 relativo al congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti di cui all’art. 4, comma 24, lettera a) della legge 92/2012 A seguito della pubblicazione del Messaggio Hermes n. 828 del 24 febbraio u.s. in tema di fruizione del congedo […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 07 aprile 2017, n. 1548 – Integrazioni salariali ordinarie per eventi oggettivamente non evitabili
il 17 Aprile, 2017in lavorotags: CIRCOLARI, lavoro sostegno al reddito, NORMATIVA LAVORO
INPS – Messaggio 07 aprile 2017, n. 1548 Integrazioni salariali ordinarie per eventi oggettivamente non evitabili – messaggio n. 4752 del 23.11.2016 – precisazioni Con il messaggio n. 4752 del 23.11.2016 sono state definite le causali relative ad eventi oggettivamente non evitabili (EONE) per le quali si applica, per la presentazione della domanda, il termine […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…