CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 5078 del 15 marzo 2016 TRIBUTI – TIA1 – APPLICAZIONE IVA – INCOMPATIBILITA’ SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1. Il Giudice di Pace di Venezia, su ricorso di B.G., in data 22/9/2009, ingiunse alla V. E. R. I. A. S. – V.. s.p.a., di seguito V., il pagamento della […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 5078 del 15 marzo 2016 – Non soggetta ad IVA la TIA 1
il 12 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 2950 del 16 febbraio 2016 – Il regolamento di confini tra privati è di competenza del giudice ordinario e ciò anche quando le risultanze catastali siano errate. Se invece è richiesto all’amministrazione finanziaria di adeguare o rettificare i dati nei pubblici registri, la giurisdizione è tributaria
il 12 Aprile, 2017in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 2950 del 16 febbraio 2016 CONTROVERSIE TRA PRIVATI, O ANCHE TRA PRIVATI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ORDINARIO – CONTROVERSIE AVENTI AD OGGETTO LA VERIFICA DELLA ESISTENZA E DELLA ESTENSIONE DEL DIRITTO DI PROPRIETA’ – CONTESTAZIONI RELATIVE ALLE RISULTANZE CATASTALI ESISTENTI ED OTTENERE LA VARIAZIONE […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 29 del 5 gennaio 2016 – L’ingiunzione fiscale emessa dal Comune in pendenza di giudizio tributario a un normale «ruolo» e pertanto va affermata la “titolarità” esclusiva del giudice tributario
il 12 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE a SEZIONI UNITE sentenza n. 29 del 5 gennaio 2016 ICI – RUOLO – FUORI DALLA GIURISDIZIONE ORDINARIA Sentenza 1. In data 7-8 giugno 2012, il Comune di (omissis) (MN) notificò ad (omissis) ingiunzione fiscale n. 3424 prot. – emessa ai sensi dell’art. 2 del R.d. 14 aprile 1910, n. 639, sulla base di due […]
Leggi tuttoCCNL Elettrici (ENEL): accordo sulle modalità di svolgimento del lavoro agile del 04 aprile 2017
il 12 Aprile, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Accordo CCNL Elettrici (ENEL): accordo sulle modalità di svolgimento del lavoro agile Costituzione Delle Parti Roma 4 aprile 2017 tra: – ENEL Italia srl, anche in rappresentanza di tutte le Società/Business Line/Global Service Function del Gruppo; e – la FILCTEM – la FLAEI – la UILTEC Premesso che – lo Smart working o lavoro agile […]
Leggi tuttoRiscossione: dal 15 maggio 2017 interessi di mora al 3,5%.
il 11 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, RISCOSSIONE

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del direttore del 4 aprile 2017 ha stabilito che, a partire dal 15 maggio 2017, gli interessi di mora sulle somme versate in ritardo, a seguito della notifica di una cartella di pagamento, verranno ridotti di 0,63 punti: gli interessi passeranno, quindi, dal 4,13% al 3,5% su base annua. Il predetto […]
Leggi tuttoIstanza di rateizzo all’agente della riscossione non implica il riconoscimento del debito – COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI ROMA sentenza n. 4265 del 2017
il 11 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIZIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RISCOSSIONE

Non può essere attribuito alla richiesta di un’istanza di rateazione presentata da un contribuente il valore di “riconoscimento del debito”. Da ultima la sentenza n. 4265 del 20 febbraio 2017 della sez. III della Commissione tributaria provinciale di Roma. La sentenza si colloca nel solco di un orientamento, ormai in maniera unanime. Occorre rammentare che non sono […]
Leggi tuttoINPS – Circolare 07 aprile 2017, n. 69 – Gestione dei recuperi di prestazioni indebitamente erogate e di contributi in applicazione dell’articolo 84 del Regolamento CE n. 883/2004
il 11 Aprile, 2017in lavoro, normativatags: CIRCOLARI, ENTI PREVIDENZIALI, NORMATIVA LAVORO
INPS – Circolare 07 aprile 2017, n. 69 Regolamentazione comunitaria. Gestione dei recuperi di prestazioni indebitamente erogate e di contributi in applicazione dell’articolo 84 del Regolamento CE n. 883/2004 (Regolamento di base) e degli articoli da 75 a 86 del Regolamento CE n. 987/2009 (Regolamento di applicazione). Formulari Paper SED della serie R: R012, R015 […]
Leggi tuttoEQUITALIA – Comunicato 08 aprile 2017 – Equipay le cartelle “rottamate” si pagano al bancomat
il 11 Aprile, 2017in normativatags: PROCEDURE DEFLATTIVE, RISCOSSIONE
EQUITALIA – Comunicato 08 aprile 2017 Equitalia, con Equipay cartelle “rottamate” si pagano al bancomat La definizione agevolata, la cosiddetta rottamazione delle cartelle Equitalia, si potrà pagare anche con il bancomat. Grazie al progetto Equipay sarà possibile pagare i bollettini con cui regolarizzare i propri debiti direttamente agli sportelli bancomat degli istituti di credito che […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…