CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10016 del 16 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – NON SUSSISTE – ASSENZA NON GIUSTIFICATA INFERIORE AD UN GIORNO – MULTA Svolgimento del processo 1 – La Corte di Appello di Cagliari, sezione distaccata di Sassari, con sentenza depositata l’11 aprile 2013 ha parzialmente accolto […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10016 del 16 maggio 2016 – E’ illegittimo il licenziamento di un lavoratore, in quanto la condotta contestata integrava una assenza non giustificata inferiore ad un giorno
il 10 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10018 del 16 maggio 2016 – licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore, il giustificato motivo oggettivo consiste non soltanto nella fisica inidoneità del lavoratore all’attività attuale, ma anche nell’inesistenza in azienda di altre attività compatibili con lo stato di salute del lavoratore
il 10 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10018 del 16 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – REIMPIEGO DEL LAVORATORE IN ALTRI MANSIONI DISPONIBILI NELLA SEDE DI LAVORO – ONERE DEL DATORE DI LAVORO Svolgimento del processo 1 – La Corte di Appello di Torino ha accolto il reclamo proposto, ex art. 1, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10001 del 16 maggio 2016 – Riconoscimento del beneficio contributivo per l’esposizione all’amianto – Ultradecennale del lavoratore a mansioni comportanti un effettivo e personale rischio morbigeno
il 10 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10001 del 16 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO – BENEFICIO CONTRIBUTIVO – RICONOSCIMENTO – ULTRADECENNALE DEL LAVORATORE A MANSIONI COMPORTANTI UN EFFETTIVO E PERSONALE RISCHIO MORBIGENO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO 1 – La Corte di Appello di Roma ha respinto le impugnazioni […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10020 del 16 maggio 2016 – E’ illegittimo il licenziamento, poichè sproporzionata è la sanzione, di un lavoratore, che esercitava attività commerciale nei confronti soltanto dei colleghi di lavoro e non anche verso la clientela
il 10 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10020 del 16 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – DIPENDENTE CHE “COMMERCIA” CON I COLLEGHI – LICENZIAMENTO – ILLEGITTIMITA’ – ASSENZA DI PROVE Fatto Con ricorso ex articolo 1 comma 47 L. 92/2012 davanti al Tribunale di Monza, notificato in data 10-15 aprile 2013, (…) impugnava il […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10021 del 16 maggio 2016 – Licenziamento disciplinare per lite sul lavoro – Intensità dell’elemento psicologico
il 10 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 10021 del 16 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – CONTESTAZIONE DISCIPLINARE – LITE SUL LAVORO – INTENSITA’ DELL’ELEMENTO PSICOLOGICO – NON SUSSISTE Fatto Con ricorso depositato in data 17.4.2014 A.A. adiva il Tribunale di Genova, con il rito di cui all’articolo 1 co. 47 L. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20129 del 16 maggio 2016 – Responsabilità del Direttore Generale del Direttore Responsabile dello stabilimento e del legale rappresentante dell’azienda per le violazioni della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro
il 10 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 20129 del 16 maggio 2016 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE E INFORTUNIO – OPERAZIONI DI TRAVASO DI PREPARATI PERICOLOSI E ALTAMENTE INFIAMMABILI – MISURE DI SICUREZZA Fatto 1. Il Tribunale di Alessandria affermava la responsabilità di S.G., Direttore Generale della divisione alluminio della Compagnia Italiana Alluminio s.p.a. […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 05 aprile 2017, n. 12 – CIGS Aree di Crisi Industriale Complessa – Assegnazione risorse
il 9 Aprile, 2017in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 05 aprile 2017, n. 12 CIGS Aree di Crisi Industriale Complessa – Assegnazione risorse Art. 1 Sono assegnate, per le competenze relative al 2017, le seguenti risorse finanziarie alle Regioni Lazio, Puglia, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Molise, Marche, Abruzzo, Sardegna, Liguria e Umbria, al fine della concessione del trattamento […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 27 febbraio 2017, n. 43 – Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, concernente il Comitato italiano paralimpico
il 9 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 27 febbraio 2017, n. 43 Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, concernente il Comitato italiano paralimpico, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera f), della legge 7 agosto 2015, n. 124 Art. 1 Comitato italiano paralimpico 1. E’ costituito, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, il Comitato italiano paralimpico, con personalità giuridica […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…