CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9467 del 10 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO – LICENZIAMENTO – MANSIONI INFERIORI – DISPONIBILITA’ DI POSIZIONI ALTERNATIVE – REPECHAGE Svolgimento del processo La Corte d’appello di Napoli, in riforma della sentenza dei Tribunale , ha rigettato la domanda di (…), dipendente dall’ […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9467 del 10 maggio 2016 – Per il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, non appare configurabile un obbligo del datore di lavoro di offrire al lavoratore tutte le mansioni anche quelle del tutto incompatibili con quelle svolte in precedenza dal lavoratore
il 7 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9486 del 10 maggio 2016 – Licenziamento per giusta causa per inadempimento totale della prestazione lavorativa
il 7 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9486 del 10 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA – PATTUGLIAMENTO NOTTURNO DI AUTOSTRADA – INADEMPIMENTO TOTALE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA – PROPORZIONALITA’ TRA INFRAZIONE E SANZIONE Svolgimento del processo 1. La Corte d’appello di Ancona, con sentenza del 22 gennaio 2013, in riforma della […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9491 del 10 maggio 2016 – Nel passaggio di personale da un’amministrazione all’altra, il mantenimento del trattamento economico, collegato al complessivo status posseduto dal dipendente prima del trasferimento, opera nell’ambito, e nei limiti, della regola del riassorbimento in occasione dei miglioramenti di inquadramento e di trattamento economico riconosciuti dalle normative applicabili per effetto del trasferimento
il 7 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9491 del 10 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PUBBLICO IMPIEGO – DIPENDENTE MINISTERIALE – ASSEGNO AD PERSONAM – RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI – COMPUTABILITA’ Svolgimento del processo 1 – La Corte di Appello di Roma ha respinto l’appello del Ministero degli Affari Esteri avverso la sentenza del locale […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9493 del 10 maggio 2016 – In tema di consulenza tecnica d’ufficio l’omesso avviso dell’inizio delle operazioni del consulente configura un caso di nullità relativa
il 7 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9493 del 10 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – INFORTUNIO SUL LAVORO – CEREBROVASCULOPATIA – PERIZIA DI CTU – NULLITA’ – ECCEZIONE E PRIMA UDIENZA SUCCESSIVA AL DEPOSITO DELLA CONSULENZA D’UFFICIO Fatto 1 – Considerato che è stata depositata relazione del seguente contenuto: “Propone ricorso per cassazione […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9494 del 10 maggio 2016 – Prescrizione del diritto a conseguire le prestazioni per infortunio e malattia professionale in radice, e non solamente per i ratei pregressi, diversamente da quanto si verifica per il diritto a pensione
il 7 Aprile, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9494 del 10 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – MALATTIA PROFESSIONALE – REVOCA DELLA RENDITA PER MALATTIA PROFESSIONALE – PRESCRIZIONE FATTO E DIRITTO 1 – Considerato che è stata depositata relazione del seguente contenuto: “La Corte di appello, giudice del lavoro, di Palermo, con sentenza n. 1048/2013 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9947 del 10 maggio 2016 – L’azione diretta a far valere la illegittimità del termine apposto al contratto di lavoro si configura come azione di nullità parziale del contratto per contrasto con nome imperative
il 7 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9947 del 10 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – RAPPORTO A TERMINE – DIPENDENTE POSTALE – CONTRATTO A TERMINE – NULLITA’ – IMPRESCRITTIBILITA’ DELL’AZIONE Svolgimento del processo/Motivi della decisione 1 – Considerato che è stata depositata relazione del seguente contenuto: “Con ricorso al Tribunale, giudice del lavoro, di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19015 del 9 maggio 2016 – Estinzione del reato di lesioni personali colpose nei confronti di un lavoratore da parte del datore di lavoro (c.d. imputato) per violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, per la morte dell’imputato
il 7 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 19015 del 9 maggio 2016 LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – ESTINZIONE DEL REATO – MORTE DELL’IMPUTATO – PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO FATTO 1. Con la sentenza in epigrafe, la corte d’appello di Campobasso ha confermato la condanna di S.P. e di C.P. alle pene […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 506 del 14 gennaio 2016 – Al fine della esperibilità dell’azione revocatoria ex art. 67, comma 1, n. 2, l.fall., il pagamento eseguito dal terzo deve considerarsi anormale quando l’effetto solutorio del debito del fallito si sia realizzato attraverso un diverso negozio utilizzato dalle parti
il 7 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 506 del 14 gennaio 2016 FALLIMENTO – EFFETTI SUGLI ATTI PREGIUDIZIEVOLI AI CREDITORI – AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE – ATTI A TITOLO ONEROSO, PAGAMENTI E GARANZIE – PAGAMENTO DEL TERZO – MEZZO ANOMALO – CONDIZIONI – FATTISPECIE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La Corte d’appello di Genova ha respinto l’appello proposto da M.N.V. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: onere della prova e responsab
La riforma del processo tributario ad opera della legge n. 130 del 2022 ha intro…
- E’ obbligo del collegio sindacale comunicare
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25336 del 28 agosto 2023, interv…
- Dimissioni del lavoratore efficace solo se effettu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27331 depositata il 26 settembre…
- La restituzione ai soci dei versamenti in conto au
La Corte di cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 39139 depositata il 2…
- I versamento eseguiti in conto futuro aumento di c
I versamento eseguiti in conto futuro aumento di capitale ma non «accompagnati d…