CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 313 del 12 gennaio 2016 DICHIARAZIONE DEI REDDITI – DICHIARAZIONE SEMPRE EMENDABILE – DICHIARAZIONE MODIFICABILE IN RAGIONE DELL’ACQUISIZIONE DI NUOVI ELEMENTI DI CONOSCENZA E DI VALUTAZIONE SUI DATI RIFERITI – POSSIBILITA’ DI OPPOSIZIONE ANCHE IN SEDE CONTENZIOSA – POSSIBILITA’ DI OPPOSIZIONE ALLA MAGGIORE PRETESA TRIBUTARIA ALLEGANDO ERRORI, DI FATTO O […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 313 del 12 gennaio 2016 – Dichiarazione dei redditi è sempre emendabile anche in sede contenziosa
il 7 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
Confcommercio: accordo quadro per la regione Lombardia in materia di detassazione e servizi di welfare
il 7 Aprile, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Confcommercio: accordo quadro per la regione Lombardia in materia di detassazione e servizi di welfare Addì, 28 novembre 2016, presso la sede di Confcommercio Lombardia – Imprese per l’Italia, in Milano, si sono incontrati: CONFCOMMERCIO LOMBARDIA – IMPRESE PER L’ITALIA C.G.I.L. LOMBARDIA C.I.S.L. LOMBARDIA U.I.L. LOMBARDIA Le Parti, come sopra rappresentate, VISTI – la L. […]
Leggi tuttoModello 730: le novità e le scadenze
il 6 Aprile, 2017in normativa, NOTIZIE, TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, NORMATIVA TRIBUTARIA

Si avvicina il momento per la presentazioni dei modelli dei Redditi (ex Unico e 730) tra questi il modello 730 è il modello più utilizzato considerato i soggetti che possono ricorrervi (dipendenti e pensionati). Il modello 730 è classificabile in due tipologie: il precompilato e l’ordinario. Il modello 730 precompilato, come ormai rappresenta conoscenza diffusa, è […]
Leggi tuttoCessioni intracomunitarie: ammissibili anche senza iscrizione al VIES – Corte di giustizia CE-EU sentenza n. C-21/16 del 2017
il 6 Aprile, 2017in Corte CE-UE, NOTIZIE, TRIBUTItags: CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE, IVA

La Corte di Giustizia di Strasburgo dell’Unione Europea (corte CE-EU) con la sentenza n. C-21/16 del 9 febbraio 2017 intervenendo in tema di Cessioni intra ha statuito che la mancata iscrizione al VIES non costituisce un ostacolo per l’applicazione del regime di non imponibilità IVA nell’ambito delle cessioni intracomunitarie, salvo si tratti di casi di frode. […]
Leggi tuttoENPAIA – Comunicato 30 marzo 2017 – Gestione separata – Periti agrari – Commissione istituzionale – Commissione lavoro
il 6 Aprile, 2017in normativatags: CONTRIBUTI PREV, NORMATIVA LAVORO
ENPAIA – Comunicato 30 marzo 2017 Gestione separata – Periti agrari – Commissione istituzionale – Commissione lavoro Con comunicazione del Direttore Generale D.ssa Concetta Ferrari del 28 marzo 2017, le modifiche al Regolamento per la previdenza obbligatoria dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati è stata approvata. La proposta di riforma del Regolamento era stata […]
Leggi tuttoCOVIP – Delibera 22 marzo 2017 – Modifiche e integrazioni alla deliberazione 31 ottobre 2006 relativa all’«Adozione degli schemi di statuto, di regolamento e di nota informativa
il 6 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA
COVIP – Delibera 22 marzo 2017 Modifiche e integrazioni alla deliberazione 31 ottobre 2006 relativa all’«Adozione degli schemi di statuto, di regolamento e di nota informativa, ai sensi dell’articolo 19, comma 2, lettera g) del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252», nella parte relativa allo schema di nota informativa Delibera di apportare la seguente […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 03 aprile 2017 – Cinque per mille 2017, al via le iscrizioni online – Si considerano invece già iscritti gli enti inclusi nell’elenco permanente
il 6 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 03 aprile 2017 Cinque per mille 2017, al via le iscrizioni online – Si considerano invece già iscritti gli enti inclusi nell’elenco permanente Cinque per mille 2017, è il momento delle nuove iscrizioni. Da oggi e fino all’8 maggio gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche non inclusi […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 21 marzo 2017, n. 442 – Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Calabria nelle iniziative finalizzate a consentire il superamento della situazione di criticità determinatasi a seguito degli eccezionali eventi meteorologici
il 6 Aprile, 2017in normativatags: NORMATIVA
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Ordinanza 21 marzo 2017, n. 442 Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Calabria nelle iniziative finalizzate a consentire il superamento della situazione di criticità determinatasi a seguito degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni dal 30 ottobre al 2 novembre 2015 hanno colpito […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…