CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 marzo 2017, n. 8260 Verbale di conciliazione – Annullabilità – Dolo datore lavoro – Soppressione posizione lavorativa – Apertura della mobilità Fatto Con sentenza 19 agosto 2014, la Corte d’appello di Milano rigettava l’appello proposto da E. V. avverso la sentenza di primo grado, che ne aveva respinto le […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 marzo 2017, n. 8260 – Verbale di conciliazione – Annullabilità – Dolo datore lavoro – Soppressione posizione lavorativa
il 5 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 marzo 2017, n. 8288 – Richieste di compensi per attività non prestate dall’avvocato – Diserzione di più udienze
il 5 Aprile, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 marzo 2017, n. 8288 Professionista – Avvocato – Richieste di compensi per attività non prestate – Diserzione di più udienze Ragioni in fatto e diritto della decisione Ritenuto che: – il Tribunale di Monza, con sentenza del 29 settembre 2008, ha condannato R.M. e A.S. al pagamento dei compensi […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9309 del 9 maggio 2016 – Assegnazione a mansioni dequalificanti – Risarcimento del danno
il 5 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9309 del 9 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – MANSIONI – DEMANSIONAMENTO – ASSEGNAZIONE DI MANSIONI DEQUALIFICANTI – RISARCIMENTO DANNI Svolgimento del processo 1. Con ricorso al Tribunale di Roma L.F. dipendente del Consorzio Nazionale Concessionari (ora Equitalia Servizi s.p.a.), esponeva che era stato sollevato dall’incarico di Capo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9310 del 9 maggio 2016 – Trasferimento del dipendente pubblico e conservazione dell’anzianità di servizio
il 5 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9310 del 9 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – DIPENDENTE MINISTERIALE – SCUOLA – CCNL – CONSERVAZIONE DELL’ANZIANITA’ DI SERVIZIO – COMPUTABILITA’ Svolgimento del processo 1 – La Corte di Appello di Roma ha respinto l’appello del Ministero degli Affari Esteri avverso la sentenza del locale Tribunale che, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11596 del 6 maggio 2016 – Decadenza per tardività della opposizione alla cartella di pagamento per contributi omessi
il 5 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11596 del 6 maggio 2016 LAVORO – PREVIDENZA – CONTRIBUTI PREVIDENZIALI OMESSI – CARTELLA ESATTORIALE – TARDIVITA’ DELLA OPPOSIZIONE – DECADENZA Svolgimento del processo Con la sentenza n.423/2010, depositata il 29.6.2010, la Corte d’Appello di Bologna, respingeva l’appello proposto M.E., in proprio e quale legale rappresentante della M.A. di M.E. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9147 del 6 maggio 2016 – Applicazione del nuovo regolamento disciplinare agli illeciti disciplinari del professionista – Giudizi pendenti alla data di entrata in vigore del regolamento
il 5 Aprile, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9147 del 6 maggio 2016 LAVORO – PROFESSIONISTA – AVVOCATO – CANCELLAZIONE DALL’ALBO – ILLECITI DISCIPLINARI – GIUDIZI DISCIPLINARI NEI CONFRONTI DEGLI AVVOCATI – CRITERIO DEL FAVOR REI Ritenuto in fatto/Considerato in diritto Con il primo motivo il ricorrente, deducendo omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio, sostiene […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9195 del 6 maggio 2016 – Sanzione per la mancata iscrizione nel libro matricola dei collaboratori familiari
il 5 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9195 del 6 maggio 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – IMPRESA FAMILIARE – LAVORO NERO – ESERCIZIO DI RISTORAZIONE – IMPIEGO DI FAMILIARI – ACCESSO ISPETTIVO – OMESSA ISCRIZIONE NEL LIBRO MATRICOLA – SANZIONE Ritenuto in fatto 1. Il 23 ottobre 2002 la Guardia di finanza ispezionava i locali […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9217 del 6 maggio 2016 – Il comportamento del prestatore di lavoro subordinato che, in relazione al permesso ex art. 33 L. n. 104/1992, si avvalga dello stesso non per l’assistenza al familiare, bensì per attendere ad altra attività, integra l’ipotesi dell’abuso di diritto e, di conseguenza, legittima il licenziamento del lavoratore
il 5 Aprile, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9217 del 6 maggio 2016 LAVORO – licenziamento – abuso di diritto – permesso ex art. 33 L. n. 104/1992 Svolgimento del processo Il Tribunale di Lanciano dichiarava l’illegittimità del licenziamento per giusta causa intimato dalla S. spa a M.M. in quanto, come da accertamento di Agenzia investigativa. Il M. pur […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: In tema di accertamento delle
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 33399 depositata il 30 novembre…
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…