CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 luglio 2017, n. 16814 Imposta di registro – Provvedimenti dell’autorità giudiziaria recanti condanna al pagamento di somme o valori (comportanti, quindi, un trasferimento di ricchezza) – Imposta proporzionale Esposizione dei fatti di causa 1. La Curatela fallimentare della Soc. Coop. Agricola V.C. s.r.l. proponeva ricorso avverso il silenzio rifiuto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 luglio 2017, n. 16814 – Imposta di registro per provvedimenti dell’autorità giudiziaria recanti condanna al pagamento di somme o valor
il 7 Agosto, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2017, n. 18686 – Azione revocatoria per un pagamento percepito dal creditore poco prima del fallimento – Ricostituzione di garanzia patrimoniale, lesa da atti di disposizione temporalmente connessi all’insolvenza ed in vista della tutela della par condicio creditorum
il 7 Agosto, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2017, n. 18686 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Azione revocatoria – Pagamento percepito dal creditore poco prima del fallimento – Ricostituzione di garanzia patrimoniale, lesa da atti di disposizione temporalmente connessi all’insolvenza ed in vista della tutela della par condicio creditorum Fatti di causa Rilevato che: 1. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2017, n. 18680 – Compensi professionali per attività di assistenza giudiziale – Ammissione al passivo della società fallita – Determinazione del credito – Art. 1, co. 1, D.M. 20.7.2012, n. 140 – Applicazione
il 7 Agosto, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 luglio 2017, n. 18680 Avvocato – Compensi professionali per attività di assistenza giudiziale – Ammissione al passivo della società fallita – Determinazione del credito – Art. 1, co. 1, D.M. 20.7.2012, n. 140 – Applicazione Fatti di causa Rilevato che: 1. l’avvocato N.S.G.D.P., che aveva domandato l’ammissione al passivo […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA – Sentenza 25 luglio 2017, n. 856 – Accertamento tassa auto – Istanza per l’esenzione – Non sussiste
il 7 Agosto, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA – Sentenza 25 luglio 2017, n. 856 Tassa auto – Accertamento – Istanza per l’esenzione – Non sussiste Svolgimento del processo La ricorrente, quale erede di (…), impugna l’avviso di accertamento notificatole in data 10.7.2013, relativo a tassa auto per l’anno 2010. Assume l’inesistenza della pretesa, posto che il de cuius […]
Leggi tuttoBilancio: le operazioni di leasing finanziario alla luce degli aggiornamenti dei principi OIC e del D.Lgs. n. 139/2015
il 6 Agosto, 2017in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIEtags: bilanci

Il D.Lgs. 139/2015, con cui viene esaltato il principio di prevalenza della sostanza sulla forma e, che introduce il n. 1-bis al comma 1 dell’articolo 2423-bis cod. civ. (“la rilevazione e la presentazione delle voci deve essere fatta tenendo conto della sostanza dell’operazione o del contratto”), nulla ha innovato in tema di locazione finanziaria. Il codice civile ed i principi […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…