CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21208 depositata il 21 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – ISCRIZIONE A RUOLO DEI CREDITI PREVIDENZIALI – ACCERTAMENTO ISPETTIVO – TEMPESTIVA OPPOSIZIONE ALLA CARTELLA ESATTORIALE – TERMINE PERENTORIO Fatto Con sentenza depositata il 13.7.2009, la Corte d’appello di Salerno confermava la statuizione di primo grado che aveva […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21208 depositata il 21 ottobre 2016 – In tema di iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali, il termine prescritto dall’art. 24 com. 5 del d.lgs. 46/1999, per proporre opposizione nel merito onde accertare la fondatezza della pretesa dell’ente, deve ritenersi perentorio
il 26 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21209 depositata il 21 ottobre 2016 – Il diritto del lavoratore di astenersi dall’attività lavorativa in caso di festività è pieno ed ha carattere generale e quindi non rilevano le ragioni che hanno determinato l’assenza di prestazione, peraltro stabilita per legge
il 26 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21209 depositata il 21 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – FESTIVITA’ – DIRITTO DEL LAVORATORE – ASTENSIONE DAL LAVORO DURANTE LA FESTIVITA’ – SUSSISTE Svolgimento del processo Il Tribunale di Bergamo con sentenza n. 613/09 accoglieva la domanda proposta da un gruppo di dipendenti della D. spa […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21311 depositata il 20 ottobre 2016 – In tema di benefici previdenziali in favore dei lavoratori esposti all’amianto, ai fini del riconoscimento della maggiorazione del periodo contributivo ex art. 13, comma 8, della l. 257/1992, applicabile “ratione temporis”, occorre verificare se vi sia stato superamento della concentrazione media della soglia di esposizione all’amianto di 0,1 fibre per centimetro cubo
il 26 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21311 depositata il 20 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – SICUREZZA SUL LAVORO – AMIANTO – BENEFICI PREVIDENZIALI IN FAVORE DEI LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO – SOGLIA DI ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza n.27/2010, depositata 1.2.2010, la Corte d’Appello di Genova, rigettava l’appello proposto da B. C., […]
Leggi tuttoIl reato di omesso versamento IVA non è escluso dalla rottamazione – Cassazione sentenza n. 47596 del 2017
il 25 Dicembre, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47596 del 16 ottobre 2017 intervenendo in tema di reato per omesso versamento dell’IVA ha puntualizzato che in materia di causa di non punibilità di cui all’art. 13 del D.lgs. n. 74 del 2000 non può essere annoverata l’ammissione alla rottamazione delle cartelle in quanto […]
Leggi tuttoRottamazione bis: riammissione delle domande respinte – ultimi giorni
il 25 Dicembre, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: PROCEDURE DEFLATTIVE

Termina il 31 dicembre 2017 la possibilità, per coloro a cui sia stata respinta la domanda di adesione alla prima rottamazione poiché non in regola con il pagamento delle dilazioni concesse in precedenza di tutte le rate scadute al 31 dicembre 2016, di poter presentare una nuova domanda di adesione Per poter presentare la nuova domanda devono essere […]
Leggi tuttoBilancio: OIC e decreto di coordimamento con le norme fiscali – Derivazione rafforzata e la competenza fiscale
il 25 Dicembre, 2017in BILANCIO e CONTABILITA', NOTIZIE, TRIBUTItags: bilanci, TUIR

La pubblicazione del DM 3 agosto 2017 ( pubblicato sulla G.U. dell’11 agosto 2017 n. 187), recante disposizioni di coordinamento per la determinazione della base imponibile dell’IRES e dell’IRAP dei soggetti ITA GAAP e dei soggetti IAS adopter, estende l’applicazione di alcune regole previste per la redazione del bilancio d’esercizio in base ai nuovi OIC anche ai […]
Leggi tuttoCircolare n. 22 del 31 gennaio 2017 – INPS – Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2017
il 25 Dicembre, 2017in VARIEtags: IVS
Direzione Centrale Entrate Roma, 31/01/2017 Circolare n. 22 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore generale Medico legale e Dirigenti Medici e, per conoscenza, Al Presidente Al Presidente e ai Componenti del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Al Presidente e ai Componenti […]
Leggi tuttoRiduzione dei contributi INPS per i titolari di imprese con regime forfettario – Termine 28 febbraio 2018
il 25 Dicembre, 2017in NOTIZIEtags: IVS

Per usufruire della riduzione dei contributi INPS a favore dei titolari di partita IVA in regime forfettario possono presentare la domanda all’INPS, attraverso il cassetto bidirezionale (previdenziale), il cui termine scade il 28 febbraio 2018 per i contributi relativi all’anno 2018 Con la legge di stabilità 2016 è stata introdotta la possibilità per i titolari di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…