AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 21 dicembre 2017, n. 159/E Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (c.d. F24 ELIDE), delle somme dovute per omesso o insufficiente pagamento del contributo unificato, richieste dagli uffici della Giustizia Amministrativa – Articoli 16 e 248 del decreto del Presidente della […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 21 dicembre 2017, n. 159/E – Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (c.d. F24 ELIDE), delle somme dovute per omesso o insufficiente pagamento del contributo unificato
il 23 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 06 novembre 2017 – Approvazione del Piano assicurativo agricolo per l’anno 2018
il 23 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 06 novembre 2017 Approvazione del Piano assicurativo agricolo per l’anno 2018 Art. 1 Produzioni, allevamenti, strutture, rischi e garanzie assicurabili Ai fini della copertura assicurativa dei rischi agricoli sull’intero territorio nazionale per l’anno 2018, ai sensi del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive modifiche, in attuazione […]
Leggi tuttoMINISTERO ISTRUZIONE – Decreto ministeriale 03 novembre 2017, n. 195 – Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro
il 23 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO ISTRUZIONE – Decreto ministeriale 03 novembre 2017, n. 195 Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro agli studenti in regime di alternanza scuola-lavoro Art. 1 Finalità 1. Il […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 04 dicembre 2017 – Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118
il 23 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 04 dicembre 2017 Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 Art. 1 Allegato 4/2 – Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria 1. Al principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria di cui all’allegato 4/2 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, sono apportate le […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 22 dicembre 2017, n. 301240 – Modifica ai fogli avvertenze della cartella di pagamento ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602
il 23 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA, RISCOSSIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 22 dicembre 2017, n. 301240 Modifica ai fogli avvertenze della cartella di pagamento ai sensi dell’art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 Dispone: Modifica dei fogli Avvertenze relativi ai ruoli dell’Agenzia delle entrate 1.1. Sono modificate le Avvertenze di cui agli allegati 2, 3, […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 21 dicembre 2017, n. 300725 – Modalità e termini di fruizione delle agevolazioni a favore delle imprese localizzate nella zona franca urbana
il 23 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: NORMATIVA TRIBUTARIA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 21 dicembre 2017, n. 300725 Modalità e termini di fruizione delle agevolazioni a favore delle imprese localizzate nella zona franca urbana istituita ai sensi dell’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, nei comuni delle regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 dicembre 2017, n. 30714 – Pensione di vecchiaia – Cassa di Previdenza Forense – Mancanza del requisito di continuità nell’esercizio professionale – limite del quinquennio precedente la domanda – Obblighi di comunicazione ex art. 17 e 23, L. n. 576/1980 – Non sussiste
il 22 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 dicembre 2017, n. 30714 Pensione di vecchiaia – Cassa di Previdenza Forense – Mancanza del requisito di continuità nell’esercizio professionale – limite del quinquennio precedente la domanda – Obblighi di comunicazione ex art. 17 e 23, L. n. 576/1980 – Non sussiste Fatti di causa L’avv. F.C. ha proposto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 dicembre 2017, n. 30713 – Cartella esattoriale – Contributi previdenziali Inps – Collaborazione coordinata e continuativa – Natura subordinata del rapporto di lavoro – Attività di telemarketing – Azione giudiziaria di accertamento negativo delle pretese contributive
il 22 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, lavoro, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 dicembre 2017, n. 30713 Cartella esattoriale – Contributi previdenziali Inps – Collaborazione coordinata e continuativa – Natura subordinata del rapporto di lavoro – Attività di telemarketing – Azione giudiziaria di accertamento negativo delle pretese contributive – Stasi nel procedimento amministrativo di formazione del ruolo – Necessario provvedimento esecutivo del […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’anatocismo è dimostrabile anche con la sol
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 33159 depositata il 29 novembre 2023,…
- Avverso l’accertamento mediante il redditome
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 31844 depositata il 15 novembre…
- Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti
Si è in presenza di appalti endoaziendali illeciti ogni qualvolta l’appaltatore…
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…