AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 20 dicembre 2017, n. 156/E Istituzione causale contributo (FOSI) per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Paritetico Nazionale “FORMASICURO” Con la convenzione del 18 giugno 2008 e successivi rinnovi, stipulata tra l’Agenzia delle Entrate e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS), è stato regolato il […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 20 dicembre 2017, n. 156/E – Istituzione causale contributo (FOSI) per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Paritetico Nazionale “FORMASICURO”
il 21 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 20 dicembre 2017, n. 155/E – INPS – Istituzione della causale contributo APEV da utilizzare nel modello di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE)
il 21 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 20 dicembre 2017, n. 155/E INPS – Istituzione della causale contributo APEV da utilizzare nel modello di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 ELIDE) Con la nota prot. n. 0023.14/12/2017.0260898 del 14 dicembre 2017, l’INPS ha chiesto l’istituzione della causale contributo per il versamento delle somme dovute dai datori […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DEI MINISTRI – Delibera 11 dicembre 2017 – Determinazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
il 21 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
CONSIGLIO DEI MINISTRI – Delibera 11 dicembre 2017 Determinazione degli importi autorizzabili con riferimento agli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio delle province di Torino, Alessandria, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli nei giorni dal 12 al 14 ottobre, il 4 e 5, l’11 e 12 ed il 14 e 15 novembre 2014 per l’effettiva […]
Leggi tuttoCONSIGLIO DEI MINISTRI – Delibera 11 dicembre 2017 – Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2017
il 21 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
CONSIGLIO DEI MINISTRI – Delibera 11 dicembre 2017 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2017 nel territorio delle Province di Ferrara, di Ravenna e di Forli-Cesena Art. 1 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, commi 1 e 1-bis, della […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 30 gennaio 2017 – Integrazione e modifica del decreto 15 dicembre 2015, recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli
il 21 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 30 gennaio 2017 Integrazione e modifica del decreto 15 dicembre 2015, recante disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli. Sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli Art. 1 Modifiche al decreto ministeriale del […]
Leggi tuttoMINISTERO AFFARI ESTERI – Decreto ministeriale 02 novembre 2017, n. 192 – Regolamento recante le direttive generali per disciplinare le procedure di scelta del contraente e l’esecuzione del contratto da svolgersi all’estero, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
il 21 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO AFFARI ESTERI – Decreto ministeriale 02 novembre 2017, n. 192 Regolamento recante le direttive generali per disciplinare le procedure di scelta del contraente e l’esecuzione del contratto da svolgersi all’estero, ai sensi dell’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Capo I Principi generali Art. 1 Ambito di applicazione, definizioni […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 21 dicembre 2017, n. 299737 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei contribuenti che hanno omesso di dichiarare per l’anno d’imposta 2016 le attività finanziarie detenute all’estero
il 21 Dicembre, 2017in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 21 dicembre 2017, n. 299737 Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei contribuenti che hanno omesso di dichiarare per l’anno d’imposta 2016 le attività finanziarie detenute all’estero, come previsto dalla disciplina sul monitoraggio fiscale Dispone Comunicazione ai contribuenti per promuovere l’assolvimento degli obblighi tributari in relazione alle attività […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. 30621 – Cartella esattoriale per il recupero dei contributi previdenziali e somme aggiuntive – Censura di violazione della corrispondenza tra chiesto e pronunciato – Deduzione della doglianza come violazione di una norma processuale – Nullità della sentenza e del procedimento
il 21 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 dicembre 2017, n. 30621 Cartella esattoriale – Contributi previdenziali e somme aggiuntive – Censura di violazione della corrispondenza tra chiesto e pronunciato – Deduzione della doglianza come violazione di una norma processuale – Nullità della sentenza e del procedimento Fatti di causa Con sentenza n.5703/2011 la Corte d’Appello di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…