MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 06 dicembre 2017 Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Provincia autonoma di Trento Art. 1 Declaratoria del carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici 1. E’ dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi elencati a fianco della sottoindicata provincia per i danni causati […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 06 dicembre 2017 – Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Provincia autonoma di Trento
il 21 Dicembre, 2017in normativatags: NORMATIVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30395 – IRAP esclusi i compensi relativi all’attività di sindaco e revisore di società
il 21 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2017, n. 30395 Tributi – IRAP – Compensi relativi all’attività di sindaco e revisore di società – Esclusione Rilevato che È regolarmente costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ. (come modificato dal d.l. 31 agosto 2016, n. 168, convertito con modificazioni dalla legge 25 […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21316 depositata il 20 ottobre 2016 – Ai fini della liquidazione di una quota di pensione in capitale, prevista dalla l. n. 859 del 1965 art. 34, a favore dei pensionati iscritti al Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea, devono essere utilizzati, per i trattamenti pensionistici con decorrenza dal 1 gennaio 1980
il 20 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21316 depositata il 20 ottobre 2016 LAVORO – PREVIDENZA ED ASSISTENZA – PENSIONE – FONDO VOLO – DOMANDA – CALCOLO – COEFFICIENTE DI CAPITALIZZAZIONE – DIFFERENZE Svolgimento del processo Con ricorso al Tribunale di Roma in funzione di Giudice del lavoro, G.T. esponeva di essere titolare di trattamento pensionistico a […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21317 depositata il 20 ottobre 2016 – Ai fini della determinazione del valore della causa per la liquidazione delle spese di giudizio, nelle controversie relative a prestazioni assistenziali va applicato il criterio previsto dall’art. 13, comma primo, c.p.c., per cui, se il titolo è controverso, il valore si determina in base all’ammontare delle somme dovute per due anni
il 20 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21317 depositata il 20 ottobre 2016 LAVORO – PREVIDENZA ED ASSISTENZA – CONTROVERSIE RELATIVE A PRESTAZIONI ASSISTENZIALI E SPESE DI GIUDIZIO – DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLA CAUSA Svolgimento del processo Con la sentenza 409/2009, depositata il 9.10.2009, la Corte d’Appello di Cagliari accoglieva il gravame proposto dall’INPS nei confronti di […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21318 depositata il 20 ottobre 2016 – L’art. 4, comma 90, L. n. 350/2003, ha esteso ai soggetti colpiti dagli eventi alluvionali del novembre 1994 e già destinatari del provvedimenti agevolativi in materia di versamento delle somme dovute a titolo di tributi, contributi e premi, di cui all’art. 6, commi 2, 3 e 7-bis, d.l. n. 646/1994
il 20 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21318 depositata il 20 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PREVIDENZA ED ASSISTENZA – INPS – SOGGETTI COLPITI DAGLI EVENTI ALLUVIONALI – IMPRESE COLPITE DA SISMA – CONTRIBUTI VERSATI Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 15.7.2009, la Corte d’appello di Torino rigettava l’appello proposto dall’INPS avverso la […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21319 depositata il 20 ottobre 2016 – La decadenza di cui all’art. 47 del d.p.r. 639/1970 – il quale stabilisce i termini di decadenza per l’azione giudiziaria in materia di trattamento pensionistico , non può trovare applicazione in tutti quei casi in cui la domanda giudiziale sia rivolta ad ottenere non già il riconoscimento del diritto alla prestazione previdenziale in sé considerata
il 20 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21319 depositata il 20 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PREVIDENZA ED ASSISTENZA – INPS – TERMINI DI DECADENZA PER L’AZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA DI TRATTAMENTO PENSIONISTICO – ADEGUAMENTO DELLA PRESTAZIONE Svolgimento del processo Con sentenza 500/2009, depositata il 17.6.2009, la Corte d’Appello di Milano respingeva l’appello proposto […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21326 depositata il 20 ottobre 2016 – La legge n. 124 del 1999 conferisce la precedenza assoluta ai soggetti inseriti nelle graduatorie permanenti solo in caso di conferimento delle supplenze temporanee nelle istituzioni scolastiche presso cui è stata presentata la relativa domanda ed i decreti ministeriali avevano fatto coerente applicazione del dettato normativo
il 20 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21326 depositata il 20 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – COLLABORATORE SCOLASTICO – SUPPLENZE DEL PERSONALE ATA – GRADUATORIA PERMANENTE PROVINCIALE – DIRITTO DI PRECEDENZA – RISARCIMENTO DANNI – ADEGUAMENTO GRADUATORIA Svolgimento del processo 1. R.A., inserito nella graduatoria permanente provinciale di Foggia ad esaurimento per il conferimento […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21199 depositata il 19 ottobre 2016 – In tema di rivalutazione della pensione di anzianità dei lavoratori agricoli, la tabella C) allegata al d.P.R. n. 488 del 1968 indica il valore monetario aggiornato al 1968 della retribuzione settimanale per gli anni precedenti
il 20 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 21199 depositata il 19 ottobre 2016 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO – PREVIDENZA ED ASSISTENZA – PENSIONE – LIQUIDAZIONE – RIVALUTAZIONE DELLA PENSIONE DI ANZIANITA’ DEI LAVORATORI AGRICOLI Svolgimento del processo Il giudice del lavoro del Tribunale di Roma condannò l’Inps alla riliquidazione in favore di A.E. della pensione, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…