DECRETO LEGISLATIVO 07 dicembre 2017, n. 202 Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, a norma dell’articolo 35, della legge 14 novembre 2016, n. 220 Art. 1 Contratti a tempo determinato 1. All’articolo 23, comma 2, lettera d), del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, sono aggiunte, in fine, le seguenti […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 07 dicembre 2017, n. 202 – Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, a norma dell’articolo 35, della legge 14 novembre 2016, n. 220
il 29 Dicembre, 2017in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – Sentenza 13 dicembre 2017, n. 5901 – Impiegato direttivo con contratto di lavoro dipendente – Richiesta di acquisire documenti ed informazioni concernenti la presenza sul luogo di lavoro – Fogli di presenza e/o a corrispondenti strumenti, anche informatici, di rilevazione – Trasparenza dell’attività delle amministrazioni – Accesso civico generalizzato – Eccezione – Interessi pubblici e privati – Necessità di garantire le esigenze di riservatezza, di segretezza e di tutela
il 29 Dicembre, 2017in GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavorotags: GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA, lavoro
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE – Sentenza 13 dicembre 2017, n. 5901 Società partecipata pubblica – Impiegato direttivo con contratto di lavoro dipendente – Richiesta di acquisire documenti ed informazioni concernenti la presenza sul luogo di lavoro – Fogli di presenza e/o a corrispondenti strumenti, anche informatici, di rilevazione – Trasparenza dell’attività delle amministrazioni – Accesso civico […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 dicembre 2017, n. 31083 – Domanda di insinuazione al passivo – Dirigenti industriali del settore metalmeccanico – Crediti da lavoro – Generica indicazione nell’indice del ricorso introduttivo degli statini paga – Inopponibilità alla curatela fallimentare
il 29 Dicembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 dicembre 2017, n. 31083 Fallimento – Domanda di insinuazione al passivo – Dirigenti industriali del settore metalmeccanico – Crediti da lavoro – Generica indicazione nell’indice del ricorso introduttivo degli statini paga – Inopponibilità alla curatela fallimentare Fatti di causa Con decreto 5 marzo 2012, il Tribunale di Napoli ammetteva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 dicembre 2017, n. 30985 – Licenziamento per giusta causa – Contestazione tardiva dell’addebito disciplinare – Inerzia di durata ragguardevole – Sintomo della rinunzia datoriale – Estinzione del diritto potestativo di recesso
il 29 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 dicembre 2017, n. 30985 Licenziamento per giusta causa – Contestazione tardiva dell’addebito disciplinare – Inerzia di durata ragguardevole – Sintomo della rinunzia datoriale – Estinzione del diritto potestativo di recesso La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente all’accertamento di un ritardo notevole e non giustificato della contestazione […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2017, n. 30876 – Trasferimento presso l’AGO dei contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri ai fini della pensione d’anzianità
il 29 Dicembre, 2017in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 22 dicembre 2017, n. 30876 Pensione d’anzianità – Retribuzioni corrisposte in Svizzera – Trasferimento presso l’AGO dei contributi versati ad enti previdenziali di Paesi esteri – Presenza di convenzioni ed accordi internazionali di sicurezza sociale – Calcolo secondo il sistema retributivo ex L. n. 296/2006, art. 1, comma 777 Fatti […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 dicembre 2017, n. 31081 – Indennità di rischio da radiazioni ionizzanti – Accertamento della continua e permanente esposizione a rischio radiologico – Valutazione riservata all’apposita Commissione tecnica
il 29 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 dicembre 2017, n. 31081 Indennità di rischio da radiazioni ionizzanti – Accertamento della continua e permanente esposizione a rischio radiologico – Valutazione riservata all’apposita Commissione tecnica – Carattere meramente dichiarativo delle pronunce della Commissione Rilevato che 1. La Corte di appello di Roma, con sentenza n. 2545/12, ha respinto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 dicembre 2017, n. 31080 – Violazione del patto di non concorrenza da parte dell’agente – Recesso dal rapporto – Giusta causa insussistente – Mancato preavviso – Diritto all’indennità risarcitoria – Sussiste
il 29 Dicembre, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 dicembre 2017, n. 31080 Rapporto di agenzia – Violazione del patto di non concorrenza da parte dell’agente – Recesso dal rapporto – Giusta causa insussistente – Mancato preavviso – Diritto all’indennità risarcitoria – Sussiste Rilevato 1. che la Corte di appello di Bologna, pronunziando sull’appello principale di G.F. e […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 dicembre 2017, n. 30930 – Selezione concorsuale per il pubblico impiego – Riconoscimento di maggior livello di professionalità – Trattamento retributivo ulteriore – Natura di diritto quesito
il 29 Dicembre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 27 dicembre 2017, n. 30930 Pubblico impiego – Selezione concorsuale – Riconoscimento di maggior livello di professionalità – Trattamento retributivo ulteriore – Natura di diritto quesito Rilevato che la Corte di Appello di Brescia con la sentenza n. 422 in data 25.10.2011 , in riforma della sentenza di primo grado, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…