CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 novembre 2017, n. 26641 Tributi – Imposte sui redditi – Soggettività passiva – Doppia residenza in Italia e all’estero – Residenza presso l’abitazione della convivente – Convenzione OCSE contro la doppia imposizione – Principio di residenza prevalente – Criteri di accertamento – Disponibilità di un’abitazione permanente in entrambi gli […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 novembre 2017, n. 26641 – IRPEF Soggettività passiva – Doppia residenza in Italia e all’estero – Residenza presso l’abitazione della convivente – Convenzione OCSE contro la doppia imposizione – Principio di residenza prevalente – Criteri di accertamento – Disponibilità di un’abitazione permanente in entrambi gli Stati Contraenti – Stato nel quale sono presenti le relazioni personali ed economiche più strette
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29632 – Società – Concordato preventivo – Accertamento – Dichiarazione di fallimento
il 12 Dicembre, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29632 Fallimento – Società – Concordato preventivo – Accertamento – Dichiarazione di fallimento Rilevato che 1. Fallimento A. A. F. s.p.a. impugna la sentenza App. Campobasso 21.12.2016, n. 402/2016, in R.G. 433/2016, con cui è stato accolto il reclamo proposto da A. A. F. s.p.a. avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29626 – Rimborso IRAP – Diniego al Medico convenzionato con il SSN – Ulteriore attività di odontoiatra – Pluralità di studi professionali ubicati in più comuni – Configurazione del requisito di autonoma organizzazione
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29626 Tributi – IRAP – Rimborso – Diniego – Medico convenzionato con il SSN – Ulteriore attività di odontoiatra – Pluralità di studi professionali ubicati in più comuni – Configurazione del requisito di autonoma organizzazione Fatti di causa C.D. propone ricorso per cassazione, affidato a due […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29617 – Verifiche di conti correnti bancari – Accertamento induttivo – Inversione dell’onere della prova a carico del contribuente –
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29617 Tributi – Imposte sui redditi – Verifiche di conti correnti bancari – Accertamento induttivo – Inversione dell’onere della prova a carico del contribuente – Fatti di causa Nella controversia concernente l’impugnazione da parte di G.R.C. dell’avviso di accertamento, emesso ai sensi dell’art. 32 d.p.r. n. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29555 – Accertamento fiscale – Riscossione – Dichiarazione fiscale – Compensazione dei crediti
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 dicembre 2017, n. 29555 Imposte indirette – IVA – Accertamento – Riscossione – Dichiarazione fiscale – Compensazione dei crediti Rilevato che la Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c. delibera di procedere con motivazione semplificata; che la s.r.l. M. propone ricorso per cassazione nei […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16969 depositata il 11 agosto 2016 – L’istanza di rinvio dell’udienza di discussione della causa per grave impedimento del difensore, ai sensi dell’art. 115 disp. att. c.p.c., deve fare riferimento all’impossibilità di sostituzione mediante delega conferita ad un collega
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, processo tributario
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16969 depositata il 11 agosto 2016 PROCESSO TRIBUTARIO – ISTANZA DI RINVIO PROPOSTA DAL DIFENSORE DEL CONTRIBUENTE – SOPRAVVENUTO IMPEDIMENTO DI SALUTE – TRIBUTI – IVA – VERIFICA FISCALE – IMPOSSIBILITA’ DI ESIBIRE DOCUMENTI E REGISTRI DISTRUTTI A CAUSA DI UN INCENDIO – PRECLUSIONE ISTRUTTORIA EX ART. 52, CO. 5, […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16969 depositata il 11 agosto 2016 – Accertamento per contestazione dell’imputazione temporale dei costi deducibili
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16969 depositata il 11 agosto 2016 TRIBUTI – REDDITO D’IMPRESA – DETERMINAZIONE – COSTI DEDUCIBILI – IMPUTAZIONE TEMPORALE – SPESE LEGALI – DEDUCIBILITA’ SOLO CON L’ESAURIMENTO O LA CESSAZIONE DELL’INCARICO – RICAVI IMPONIBILI – INTERESSI ATTIVI SU DEPOSITO CAUZIONALE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE – MATURAZIONE – DIRITTO INDEROGABILE Svolgimento del […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16972 depositata il 11 agosto 2016 – Il differimento dei termini di cui all’art. 57, comma primo, secondo periodo, D.P.R. 633/72 si deve applicare anche a tutti quei casi in cui l’ordinario termine di decadenza del 31 dicembre del quarto anno successivo non fosse ancora decorso
il 12 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 16972 depositata il 11 agosto 2016 TRIBUTI – IVA – RICHIESTA DI RIMBORSO DELL’ECCEDENZA RISULTANTE DALLA DICHIARAZIONE ANNUALE – PROROGA DEI TERMINI DI ACCERTAMENTO E RETTIFICA – APPLICAZIONE DELL’ART. 57, D.P.R. 633/72 RITENUTO IN FATTO 1. L’Agenzia delle Entrate ricorre avverso la sentenza in atti della CTR Liguria che, riformando […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…