Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione VIII ordinanza n. 390 depositata il 9 marzo 2017 N. 00390/2017 REG.PROV.CAU. N. 00601/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Ottava) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 601 del 2017, proposto da: La P. Srl, in persona del legale rappresentante […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione VIII ordinanza n. 390 depositata il 9 marzo 2017 – Principio di rotazione – interpretazione – non univocità – mancato invito precedente gestore – non necessita di una specifica motivazione (art. 30 , 36 d.lgs. N. 50/2016)
il 6 Dicembre, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata di Parma sentenza n. 94 depositata il 10 marzo 2017 – Suddivisione in lotti – limite al numero di lotti che possono essere aggiudicati a un solo offerente – va indicato nel bando – mancanza – integrazione mediante errata corrige – possibilità (art. 51 d.lgs. N. 50/2016)
il 6 Dicembre, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata di Parma sentenza n. 94 depositata il 10 marzo 2017 N. 00094/2017 REG.PROV.COLL. N. 00294/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione staccata di Parma (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione III sentenza n. 707 depositata il 10 marzo 2017 – Calcolo della soglia di anomalia – criterio – taglio delle ali – media aritmetica – valore al quale applicare la decurtazione – interpretazione – comunicato anac del 05.10.2016 – indicazioni dello schema di decreto correttivo (art. 97, comma 2 , lett. B) , d.lgs. N. 50/2016)
il 6 Dicembre, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione III sentenza n. 707 depositata il 10 marzo 2017 N. 00707/2017 REG.PROV.COLL. N. 02371/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2371 del 2016, proposto da: “C.” […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione III sentenza n. 1151 depositata il 13 marzo 2017 – Taglio delle ali – applicazione – questione rimessa all’adunanza plenaria del consiglio di stato (art. 97 d.lgs. N. 50/2016)
il 6 Dicembre, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione III sentenza n. 1151 depositata il 13 marzo 2017 N. 01151/2017 REG.PROV.COLL. N. 08311/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 8311 del 2016, proposto da CC s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione V sentenza n. 1059 depositata il 14 marzo 2017 – Rito superspeciale o superaccelerato – giudizio cautelare proposto congiuntamente avverso l’ammissione di un concorrente e l’aggiudicazione definitiva della gara – inammissibilità – separazione, riassunzione e trattazione disgiunta – possibilità – ragioni (art. 29 , 204 d.lgs. N. 50/2016 – art. 120 c.p.a.)
il 6 Dicembre, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 1059 depositata il 14 marzo 2017 N. 01059/2017 REG.PROV.CAU. N. 00826/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 826 del 2017, proposto da: A.I., rappresentato e difeso dall’avvocato Giacomo Valla, domiciliato ex […]
Leggi tuttoTribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma di Bolzano sentenza n. 46 depositata il 7 febbraio 2017 – Lotti – singole aggiudicazioni – ricorso cumulativo – inammissibilità – limiti (art. 51 , 204 d.lgs. N. 50/2016)
il 6 Dicembre, 2017in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma di Bolzano sentenza n. 46 depositata il 7 febbraio 2017 N. 00046/2017 REG.PROV.COLL. N. 00327/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Sezione Autonoma di Bolzano ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 e 120, comma 6 cod. proc. amm.; sul […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36052 depositata il 21 luglio 2017 – Il giudice penale deve accertare e determinare l’ammontare dell’imposta evasa attraverso una valutazione che consideri le regole di legislazione fiscale di quantificazione dell’imponibile con un correttivo che tenga conto dei costi non contabilizzati- in presenza di allegazioni fattuali
il 6 Dicembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36052 depositata il 21 luglio 2017 Violazioni e sanzioni – sanzioni penali- distruzione e occultamento di documenti contabili – vincolatività della ricostruzione effettuata dal giudice tributario in sede penale – esclusione. Massima: Il giudice penale deve accertare e determinare l’ammontare dell’imposta evasa attraverso una valutazione che consideri le […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 18010 depositata il 21 luglio 2017 – L’ipotesi prevista dall’ultimo comma dell’art. 1326 c.c., secondo cui un’accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta, si applica anche quando il venditore ha interesse all’applicazione dell’imposta di registro in misura ridotta poiché entrambe le parti contraenti ne sono in solido obbligate al pagamento
il 6 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE di CASSAZIONE ordinanza n. 18010 depositata il 21 luglio 2017 Imposta di registro- ambito di applicazione e presupposti – accordo contrattuale e art. 57, comma 1 D.P.R. n. 131 del 1986, – inapplicabilità dell’art. 1326 c.c.- esclusione. Massima: L’ipotesi prevista dall’ultimo comma dell’art. 1326 c.c., secondo cui un’accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…