CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28695 Tributi – IVA e imposte sui redditi – Spese di rappresentanza e spese di pubblicità – Distinzione – Spese per l’organizzazione di convegni medici e spese di trasferimento Rilevato che – l’Agenzia delle entrate impugna per cassazione la decisione della CTR della Lombardia che, in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28695 – Accertamento IVA e imposte sui redditi – Spese di rappresentanza e spese di pubblicità – Distinzione – Spese per l’organizzazione di convegni medici e spese di trasferimento
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28680 – ICI – Esenzione ex art. 7, co. 1, lett. a), del D.Lgs. n. 504 del 1992 – Immobili destinati esclusivamente a compiti istituzionali
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 novembre 2017, n. 28680 Tributi – ICI – Esenzione ex art. 7, co. 1, lett. a), del D.Lgs. n. 504 del 1992 – Immobili destinati esclusivamente a compiti istituzionali Con ricorso in Cassazione affidato a un unico motivo, illustrato da memoria, nei cui confronti la città metropolitana di Milano […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28645 – Accertamenti bancari – Movimentazioni bancarie sui conti delle persone fisiche socie o ex socie – Imputabilità alla società – Esclusione – Adeguate giustificazioni
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28645 Tributi – Accertamenti bancari – Movimentazioni bancarie sui conti delle persone fisiche socie o ex socie – Imputabilità alla società – Esclusione – Adeguate giustificazioni Rilevato che Con sentenza in data 5 febbraio 2016 la Commissione tributaria regionale della Puglia, sezione distaccata di Lecce, respingeva […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28642 – IRAP – Promotore finanziario – Rimborso – Presupposto dell’autonoma organizzazione – Ammontare dei costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività – Irrilevanza
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28642 Tributi – IRAP – Promotore finanziario – Rimborso – Presupposto dell’autonoma organizzazione – Ammontare dei costi sostenuti per lo svolgimento dell’attività – Irrilevanza Ragioni della decisione Costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380-bis cod. proc. civ. (come modificato dal decreto-legge 31 agosto 2016, n. 168, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28636 – IRAP e Professionisti – Compensi e spese consistenti – Elemento passivo dell’attività professionale, non funzionale allo sviluppo della produttività e non correlato all’implementazione dell’aspetto organizzativo – Rimborso
il 1 Dicembre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 29 novembre 2017, n. 28636 Irap – avvocato – Compensi e spese consistenti – Elemento passivo dell’attività professionale, non funzionale allo sviluppo della produttività e non correlato all’implementazione dell’aspetto organizzativo – Rimborso Ragioni della decisione Costituito il contraddittorio ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ. (come modificato dal decreto-legge […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…