CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 luglio 2018, n. 18245 Tributi – Accertamento – Notificazione – Termine dilatatorio – PCV – Contenzioso tributario Ritenuto che L’Agenzia delle entrate ricorre per la cassazione della sentenza della C.T.R. della Toscana, n. 713/5/2016, dep. 19.4.2016, che in controversia su impugnazione da parte di M.P. di avviso di accertamento […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 11 luglio 2018, n. 18245 – Il termine dilatorio di sessanta giorni dall’accesso, ispezione o verifica nei locali del contribuente prima della notifica dell’accertamento di cui all’art. 12 I. 212/2000, tende a tutelare il contraddittorio a fronte degli elementi raccolti in sede di accesso, con ciò direttamente correlando al principio del contraddittorio la previsione del termine
il 24 Luglio, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 luglio 2018, n. 17215 – Ricorso in cassazione per impugnazione della sentenza per vizio di motivazione – Principio di autosufficienza
il 24 Luglio, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 luglio 2018, n. 17215 Tributi – Contenzioso tributario – Ricorso in cassazione – Impugnazione sentenza per vizio di motivazione – Contenuto – Principio di autosufficienza – Riporto testuale dei passi della motivazione censurata – Mancanza – Inammissibilità del ricorso – Addebito spese di giudizio e contributo unificato ex art. […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Lazio sentenza n. 6 depositata il 4 gennaio 2018 – Ai fini ICI non sussiste il presupposto impositivo per le cave ed i terreni estrattivi
il 24 Luglio, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
Commissione Tributaria Regionale per il Lazio sentenza n. 6 depositata il 4 gennaio 2018 CI – Cave e terreni estrattivi – Categorie non rientranti in quelle della legge istitutiva dell’ICI – Assenza di presupposto impositivo – Accertamento – Illegittimità – Consegue. Massima: In tema di ICI, non sussiste il presupposto impositivo e l’accertamento è […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Liguria sentenza n. 53 sezione 5 depositata il 17 gennaio 2018 – Non può essere sanzionato il contribuente che pur avendo adempiuto all’obbligazione tributaria si è affidato a funzionario delle Entrate disonesto, i cui comportamenti e la diretta responsabilità sono imputabili all’ente per inosservanza degli obblighi di vigilanza della correttezza dell’operato dei propri funzionari
il 24 Luglio, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, SANZIONI
Commissione Tributaria Regionale per la Liguria sentenza n. 53 sezione 5 depositata il 17 gennaio 2018 RISCOSSIONE – Mancato/errato versamento imposte – Funzionario infedele – Affidamento. Massima: Non può essere sanzionato il contribuente che pur avendo adempiuto all’obbligazione tributaria si è affidato a funzionario delle Entrate disonesto, i cui comportamenti e la diretta responsabilità sono […]
Leggi tuttoCCNL Edili (cooperative): accordo per il rinnovo del 18 luglio 2018
il 24 Luglio, 2018in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Edili (cooperative): accordo per il rinnovo del 18 luglio 2018 COSTITUZIONE DELLE PARTI Addì, 18 luglio 2018, in Roma tra: – ANCE – LEGACOOP Produzione e Servizi – CONFCOOPERATIVE-LAVORO e Servizi – AGCI Produzione e Lavoro e – FENEAL UIL – FILCA CISL – la FILLEA CGIL si è convenuto quanto segue per il […]
Leggi tuttoCCNL Trasporto e spedizione merci (artigianato, FAI, CONFETRA): accordo in materia di disciplina del rapporto di lavoro del 18 luglio 2018
il 24 Luglio, 2018in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
CCNL Trasporto e spedizione merci (artigianato, FAI, CONFETRA): accordo in materia di disciplina del rapporto di lavoro del 18 luglio 2018 In data 18 luglio 2018 le parti sottoscrittrici il CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione in attuazione dell’Accordo di rinnovo del 3 dicembre 2017 hanno convenuto quanto segue: Distribuzione delle merci con cicli, ciclomotori e […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 20 luglio 2018 – Monitoraggio collocamento obbligatorio nella PA: Comunicazione modalità copertura quote di riserva
il 24 Luglio, 2018in VARIEtags: VARIE
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 20 luglio 2018 Monitoraggio collocamento obbligatorio nella PA: Comunicazione modalità copertura quote di riserva Semplificazione e innovazione sono alla base della nuova procedura telematica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riservata alle Pubbliche Amministrazioni. L’applicativo – accessibile qui – permette di comunicare, tramite il nuovo modello […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 20 luglio 2018, n. 2937 – Riesame delle domande di ReI
il 24 Luglio, 2018in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 20 luglio 2018, n. 2937 Riesame delle domande di ReI 1. Il riesame delle domande di ReI. La divisione di competenze tra i Comuni e l’INPS per la verifica dei requisiti Facendo seguito alle numerose richieste pervenute, sia dalle Strutture territoriali INPS che dai Comuni impegnati nell’attività di raccolta, istruttoria e trasmissione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…