ANAC – Comunicato del Presidente del 6 settembre 2017 Chiarimenti in ordine all’applicabilità delle disposizioni normative in materia di incentivi per le funzioni tecniche. Sono pervenute a questa Autorità alcune richieste di chiarimenti in ordine all’applicabilità temporale della disciplina dell’incentivo per le attività professionali svolte da personale interno ex art. 113 del d.lgs. 50/2016. Attesa la rilevanza di […]
Leggi tuttoANAC – Comunicato del Presidente del 6 settembre 2017 – Chiarimenti in ordine all’applicabilità delle disposizioni normative in materia di incentivi per le funzioni tecniche
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GARANTI privacy - concorrenzatags: ANAC
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno sez. I, sentenza n. 1153 depositata il 12 luglio 2017 – Silenzio assenso formatosi sulla proposta di aggiudicazione – effetti – conseguenze – disciplina nuovo codice dei contratti (art. 32 d.lgs. n. 50/2016)
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno sez. I, sentenza n. 1153 depositata il 12 luglio 2017 N. 01153/2017 REG.PROV.COLL. N. 00413/2017 REG.RIC. N. 00615/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione staccata di Salerno (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, sezione staccata di Brescia II, sentenza n. 912 depositata il 14 luglio 2017 – Qualora l’Amministrazione abbia ingenerato in capo ai concorrenti un significativo affidamento circa la non sussistenza dell’obbligo di indicare nell’offerta gli oneri di sicurezza – non richiamando tale obbligo nei documenti di gara e predisponendo moduli per la presentazione dell’offerta che non contemplano la previsione dell’indicazione degli oneri di sicurezza – “l’applicazione della regola dell’esclusione automatica, senza il previo soccorso istruttorio, si tradurrebbe in un risultato confliggente con i principi Euro-unitari di tutela dell’affidamento
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, sezione staccata di Brescia II, sentenza n. 912 depositata il 14 luglio 2017 N. 00912/2017 REG.PROV.COLL. N. 00069/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Puglia sezione III sentenza n. 828 depositata il 18 luglio 2017 – Gravi illeciti professionali – significative carenze nell’esecuzione di un precedente contratto – Altre sanzioni – rilevanza ai fini dell’esclusione – Differenze con la disciplina pregressa – applicazione linee guida anac n. 6 sui mezzi di prova (art. 80 d.lgs. n. 50/2016)
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia sezione III sentenza n. 828 depositata il 18 luglio 2017 N. 00828/2017 REG.PROV.COLL. N. 00475/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 475 del 2017, proposto da: FG […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione III sentenza n. 3541 depositata il 18 luglio 2017 – L’omessa quantificazione, nei contratti misti, della quota dei lavori soccorre il meccanismo della “inserzione automatica di clausole”, sulla base della normativa vigente in materia
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione III sentenza n. 3541 depositata il 18 luglio 2017 N. 03541/2017REG.PROV.COLL. N. 09397/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9397 del 2016, proposto da: TM S.r.l., in persona del […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione V sentenza n. 3554 depositata il 18 luglio 2017 – Condizioni per affidamento in house di servizi da parte di Enti pubblici
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 3554 depositata il 18 luglio 2017 N. 03554/2017REG.PROV.COLL. N. 08402/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto a numero di registro generale 8402 del 2013, proposto da: […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione III sentenza n. 3580 depositata il 20 luglio 2017 – Considerato che nessuna disposizione primaria la impone, la riparametrazione attiene a una scelta discrezionale della stazionale appaltante e, per essere legittimamente adottata, come criterio di computo del punteggio, dev’essere espressamente e chiaramente prevista nel bando
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione III sentenza n. 3580 depositata il 20 luglio 2017 N. 03580/2017REG.PROV.COLL. N. 09977/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9977 del 2016, proposto da: JM Spa, in persona […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione II ter sentenza n. 8819 del 20 luglio 2017 – La mancata indicazione degli oneri di sicurezza interni alla propria offerta non consenta l’esclusione automatica di quest’ultima, senza il previo soccorso istruttorio, tutte le volte in cui non sussista incertezza sulla congruità dell’offerta stessa
il 30 Luglio, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione II ter sentenza n. 8819 del 20 luglio 2017 N. 08819/2017 REG.PROV.COLL. N. 05465/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…