Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 5772 del 7 dicembre 2017 N. 05772/2017REG.PROV.COLL. N. 06120/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 6120 del 2017, proposto da: C. s.r.l., […]
Leggi tuttoConsiglio di Stato sezione V sentenza n. 5772 del 7 dicembre 2017 – La possibilità di dar vita a raggruppamenti di tipo verticale è consentita solo laddove la stazione appaltante abbia preventivamente individuato negli atti di gara, con chiarezza, le prestazioni “principali” e quelle “secondarie”
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 5854 depositata il 13 dicembre 2017 – L’invito all’affidatario uscente riveste carattere eccezionale, ove la stazione appaltante intenda comunque procedere all’invito di quest’ultimo, dovrà puntualmente motivare tale decisione
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato sezione V sentenza n. 5854 depositata il 13 dicembre 2017 N. 05854/2017REG.PROV.COLL. N. 08861/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello iscritto al numero di registro generale 8861 del 2016, proposto da: S. […]
Leggi tuttoREGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/2365 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2017 – Nuove soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, normativatags: GARE di APPALTO, NORMATIVA UE
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/2365 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti (Testo rilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva 2014/24/UE del […]
Leggi tuttoREGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/2364 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2017 – Nuove soglie di rilevanza comunitaria per le procedure di aggiudicazione degli appalti, di cui all’art. 35 del Codice dei contratti, applicabili dal 01.01.2018
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, normativatags: GARE di APPALTO, NORMATIVA UE
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/2364 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti (Testo rilevante ai fini del SEE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vista la direttiva 2014/25/UE del […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per il Molise sezione I sentenza n. 520 depositata il 11 dicembre 2017 – La mancata previsione della clausola di cui all’art. 171, co. 3 lett. b) del codice dei contratti non incida sulla validità della procedura
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise sezione I sentenza n. 520 depositata il 11 dicembre 2017 N. 00520/2017 REG.PROV.COLL. N. 00249/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 249 del 2017, proposto da: ASD […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione VIII sentenza n. 5911 depositata il 15 dicembre 2017 – L’obbligo di eseguire il sopralluogo posto a carico dei soggetti partecipanti non può che riferirsi a ciascun concorrente che costituirà il RTI e l’attestato di sopralluogo, la cui mancanza determina l’esclusione dalla gara, deve riferirsi a tutte le imprese partecipanti
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione VIII sentenza n. 5911 depositata il 15 dicembre 2017 N. 05911/2017 REG.PROV.COLL. N. 02843/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Ottava) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2843 del 2017, proposto da: E. s.p.a., in […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione I sentenza n. 854 depositata il 19 dicembre 2017 – Per il costo orario del personale da dimostrare in sede di verifica dell’anomalia dell’offerta non va assunto a criterio di calcolo il “monte-ore teorico”, comprensivo cioè anche delle ore medie annue non lavorate (per ferie, festività, assemblee, studio, malattia, formazione, etc.) di un lavoratore che presti servizio per tutte l’anno, ma va considerato il “costo reale”
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna sezione I sentenza n. 854 depositata il 19 dicembre 2017 N. 00854/2017 REG.PROV.COLL. N. 00834/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di […]
Leggi tuttoTribunale Amministrativo Regionale per la Toscana sezione II sentenza n. 1665 depositata il 22 dicembre 2017 – Il principio di rotazione non ha carattere assoluto ma relativo, che altrimenti limiterebbe il potere della stazione appaltante di garantire la massima partecipazione alla procedura di gara, che si tratta di un principio servente e strumentale rispetto a quello della concorrenza
il 29 Settembre, 2018in APPALTI, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVAtags: GARE di APPALTO, GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana sezione II sentenza n. 1665 depositata il 22 dicembre 2017 N. 01665/2017 REG.PROV.COLL. N. 01326/2017 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1326 del 2017, proposto da: CV […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…