PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 15 settembre 2018 Comunicato relativo al decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 106, recante: «Riforma dell’attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici» Il titolo del decreto legislativo citato in epigrafe, riportato nel Sommario e alla pag. 1, prima […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Comunicato 15 settembre 2018 – Riforma dell’attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
il 18 Settembre, 2018in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 12 settembre 2018, n. 3352 – Istituzione del Polo regionale “Pensioni in regime internazionale extra Svizzera”, presso la Direzione provinciale di Como. Ampliamento delle competenze del Polo nazionale “Pensioni in regime internazionale Svizzera”, presso la Direzione provinciale di Bergamo
il 18 Settembre, 2018in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 12 settembre 2018, n. 3352 Istituzione del Polo regionale “Pensioni in regime internazionale extra Svizzera”, presso la Direzione provinciale di Como. Ampliamento delle competenze del Polo nazionale “Pensioni in regime internazionale Svizzera”, presso la Direzione provinciale di Bergamo La circolare n. 76/2018, relativa all’aggiornamento del modello organizzativo delle Strutture territoriali dell’Istituto, ha […]
Leggi tuttoCONSOB – Delibera 04 settembre 2018, n. 20570 – Adozione del regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni per i revisori legali e le società di revisione con incarichi di revisione su enti di interesse pubblico o su enti sottoposti a regime intermedio
il 18 Settembre, 2018in normativatags: NORMATIVA
CONSOB – Delibera 04 settembre 2018, n. 20570 Adozione del regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 e successive modifiche ed integrazioni per i revisori legali e le società di revisione con incarichi di revisione su enti di interesse pubblico o su enti sottoposti a regime intermedio Art. 1 […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 03 agosto 2018 – Modifica del decreto 12 novembre 2009 recante la determinazione dei requisiti di professionalità e della dotazione minima delle attrezzature occorrenti per l’esercizio dell’attività di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali
il 18 Settembre, 2018in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 03 agosto 2018 Modifica del decreto 12 novembre 2009 recante la determinazione dei requisiti di professionalità e della dotazione minima delle attrezzature occorrenti per l’esercizio dell’attività di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali Art. 1 L’allegato I del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e […]
Leggi tuttoParticipation exemption e start-up (articoli 87, comma 1, lettera d), e 2, del TUIR) – Risposta 14 settembre 2018, n. 2 dell’Agenzia delle Entrate
il 18 Settembre, 2018in TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TUIR
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 14 settembre 2018, n. 2 Articoli 87, comma 1, lettera d), e 2, del TUIR. Participation exemption e start-up Quesito La società ALFA S.p.A. in liquidazione ha presentato istanza di interpello ai sensi dell’articolo 11, comma 1, lettera a), della legge n. 212 del 2000, rappresentando la fattispecie seguente. L’istante […]
Leggi tuttoApplicabilità del regime forfetario da parte del contribuente che ha optato per il regime semplificato – Comportamento concludente – Risoluzione n. 64/E del 14 settembre 2018 dell’Agenzia delle Entrate
il 18 Settembre, 2018in TRIBUTItags: Dichiarazione fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 14 settembre 2018, n. 64/E Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Applicabilità del regime forfetario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n.190, da parte del contribuente che ha optato per il regime semplificato di cui all’articolo 18, comma […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 107 – Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 596/2014, relativo agli abusi di mercato e che abroga la direttiva 2003/6/CE e le direttive 2003/124/UE, 2003/125/CE e 2004/72/CE
il 18 Settembre, 2018in normativatags: NORMATIVA, NORMATIVA UE
DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 107 Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 596/2014, relativo agli abusi di mercato e che abroga la direttiva 2003/6/CE e le direttive 2003/124/UE, 2003/125/CE e 2004/72/CE Art. 1 Modifiche alla Parte I del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 1. All’articolo 4-duodecies […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 settembre 2018, n. 21813 – Le quotazioni OMI, risultanti dal sito web dell’Agenzia delle entrate, non costuiscono una fonte tipica di prova del valore venale in comune commercio del bene oggetto di accertamento, ai fini dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale, essendo idonee a condurre ad indicazioni di valore di larga massima
il 18 Settembre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 settembre 2018, n. 21813 Tributi – Imposte di registro, ipotecaria e catastale – Compravendita immobili – Rettifica valore imponibile – Avviso di rettifica e liquidazione – Vizio di motivazione – Esclusivo riferimento ai valori OMI – Illegittimità Fatti di causa Con atto di compravendita registrato in data 28.2.2003, la […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contributo a fondo perduto previsti dal Decreto le
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per il contributo a fondo…
- Decreto Legge Sostegni – Il Consiglio dei Mi
Approvato il testo bollinato dalla Ragioneria Generale del Decreto legge Sostegn…
- Certificazione Unica 2021 proroga dell’invio
Con l’ormai consueto “comunicato legge” il MEF ha annunciato c…
- Inerenza dei costi va valutata in base all’a
In materia di inerenza dei costi deducibili afferma che deve rinvenirsi una corr…
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…