MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 09 ottobre 2018 Comunicato relativo al decreto direttoriale 26 settembre 2018, recante la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi agevolativi «Agenda digitale» e «Industria sostenibile» – risorse FRI Con decreto direttoriale 26 settembre 2018 è stata disposta, a partire dalle ore 19,00 del […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 09 ottobre 2018 – Comunicato relativo al decreto direttoriale 26 settembre 2018, recante la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per gli interventi agevolativi «Agenda digitale» e «Industria sostenibile» – risorse FRI
il 12 Ottobre, 2018in VARIEtags: VARIE
INAIL – Circolare 09 ottobre 2018, n. 38 – Direzione territoriale di Cosenza – Circolare Inail 10 maggio 2017, n. 19 – Aggiornamento – Chiusura della Sede di Castrovillari (CS) e apertura dell’Agenzia di Castrovillari (CS); modifica della denominazione della Sede di Rossano in Sede di Corigliano-Rossano per effetto della legge regionale 2 febbraio 2018, n. 2
il 12 Ottobre, 2018in VARIEtags: VARIE
INAIL – Circolare 09 ottobre 2018, n. 38 Direzione territoriale di Cosenza – Circolare Inail 10 maggio 2017, n. 19 – Aggiornamento – Chiusura della Sede di Castrovillari (CS) e apertura dell’Agenzia di Castrovillari (CS); modifica della denominazione della Sede di Rossano in Sede di Corigliano-Rossano per effetto della legge regionale 2 febbraio 2018, n. […]
Leggi tuttoMINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 17 agosto 2018 – Modalità tecniche di funzionamento del Sistema Informativo e di trasferimento dei dati del codice di prenotazione (PNR)
il 12 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO INTERNO – Decreto ministeriale 17 agosto 2018 Modalità tecniche di funzionamento del Sistema Informativo e di trasferimento dei dati del codice di prenotazione (PNR) Art. 1 (N.C.) Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalità tecniche di funzionamento del Sistema Informativo, istituito presso il Ministero dell’interno – Dipartimento della Pubblica […]
Leggi tuttoMINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 24 settembre 2018, n. 112 – Approvazione delle linee guida per la formazione iniziale e l’aggiornamento professionale dei piloti dei porti
il 12 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA LAVORO
MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Decreto ministeriale 24 settembre 2018, n. 112 Approvazione delle linee guida per la formazione iniziale e l’aggiornamento professionale dei piloti dei porti Art. 1 Scopo Fermo restando le disposizioni sul servizio di pilotaggio contenute nel codice della navigazione e nel relativo regolamento per l’esecuzione, con il presente decreto e relative […]
Leggi tuttoDECRETO LEGISLATIVO 12 settembre 2018, n. 116 – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 90, in materia di completamento della riforma della struttura del bilancio dello Stato, in attuazione dell’articolo 40, comma 1, della legge 31 dicembre 2009, n. 196
il 12 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA
DECRETO LEGISLATIVO 12 settembre 2018, n. 116 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 90, in materia di completamento della riforma della struttura del bilancio dello Stato, in attuazione dell’articolo 40, comma 1, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 Art. 1 Revisione delle missioni, dei programmi e della struttura del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 ottobre 2018, n. 24754 – L’indennità ex art. 32 legge n. 183/2010 si applica ogniqualvolta ricorra la conversione in contratto a tempo indeterminato, e, quindi, anche nel caso di condanna del datore di lavoro al risarcimento del danno subito dal lavoratore a causa dell’illegittimità di un contratto per prestazioni di lavoro temporaneo a tempo determinato
il 12 Ottobre, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
l’indennità ex art. 32 legge n. 183/2010 si applica ogniqualvolta ricorra la conversione in contratto a tempo indeterminato, e, quindi, anche nel caso di condanna del datore di lavoro al risarcimento del danno subito dal lavoratore a causa dell’illegittimità di un contratto per prestazioni di lavoro temporaneo a tempo determinato, osservando altresì che tale conclusione non si pone in contrasto con la sentenza della CGUE dell’11 aprile 2013 in Causa C-290/2012, che ha escluso che la Direttiva 1999/70/CE, di recepimento dell’accordo quadro CES, UNICE e CEEP sul lavoro a tempo determinato, si applichi anche al contratto a tempo determinato che si accompagni ad uno interinale, poiché tale inapplicabilità, secondo la sentenza cit., deriva solo dal tenore del preambolo dell’accordo e dall’esistenza di altra più specifica regolamentazione di quella fattispecie contrattuale, e non già da una sua ritenuta incompatibilità ontologica con un puro e semplice contratto a tempo determinato
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 ottobre 2018, n. 24744 – Accertamento del rapporto di lavoro subordinato e violazione del termine annuale di cui all’art. 327 1 comma c.p.c.
il 12 Ottobre, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 ottobre 2018, n. 24744 Rapporto di lavoro subordinato – Accertamento – Assoggettamento ad un orario fisso continuativo – Differenze retributive Svolgimento del processo Con sentenza n. 6816 del 2012 la corte d’Appello di Roma ha respinto l’appello di P. ed E.I. avverso la sentenza del tribunale della stessa città […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 ottobre 2018, n. 24850 – In sede di impugnazione di un provvedimento aziendale di sospensione per messa in Cassa integrazione, effettuato a norma della legge n. 223 del 1991, ove venga contestata, da parte del lavoratore, la mancata osservanza dei criteri di scelta dei lavoratori da porre in mobilità, grava sul datore di lavoro l’onere di indicare e provare le circostanze di fatto poste a base dell’applicazione dei suddetti criteri
il 12 Ottobre, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
in sede di impugnazione di un provvedimento aziendale di sospensione per messa in Cassa integrazione, effettuato a norma della legge n. 223 del 1991, ove venga contestata, da parte del lavoratore, la mancata osservanza dei criteri di scelta dei lavoratori da porre in mobilità, grava sul datore di lavoro l’onere di indicare e provare le circostanze di fatto poste a base dell’applicazione dei suddetti criteri
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…