CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2018, n. 23685 Tributi – Accertamento – Verifica fiscale – Accertamento parziale ex art. 41-bis del DPR n. 600 del 1973 – Presupposti e condizioni Rilevato che L’Agenzia delle Entrate ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza n. 51/48/10, depositata il 16.02.2010 dalla Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2018, n. 23685 – L’accertamento parziale, fondato su segnalazioni per le quali è irrilevante che siano semplici o complesse, e la cui finalità è quella di perseguire la sollecita emersione di materia imponibile, può essere integrato da un successivo accertamento, senza che si renda necessario specificarne gli elementi sopraggiunti, come invece prescritto nella ipotesi di integrazione dell’accertamento (generale)
il 3 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2018, n. 23672 – Per gli atti diversi dalle cartelle di pagamento non trova applicazione l’obbligo di indicare il responsabile del procedimento, pena la nullità dell’atto
il 3 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RISCOSSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 ottobre 2018, n. 23672 Accertamento – Riscossione – Intimazione di pagamento – Cartelle di riscossione – Notificazione – Procedimento Ritenuto che la controversia promossa da S. Hospital s.r.I., nei confronti di E.Tr. Equitalia s.p.a., è stata definita con la decisione in epigrafe, recante il rigetto dell’appello proposto dall’agente della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 20 settembre 2018, n. 6289 – Tassazione dividendi ed applicazione dell’art. 10 Convenzione Italia/Romania del 14/1/77 che regola le doppie imposizioni, secondo cui i dividendi pagati da una società residente in uno stato contraente ad un soggetto residente in Italia, sono imponibili in tale ultimo paese, mentre, il paragrafo 4 della Convenzione che prevede una deroga se il percipiente dei dividendi è un imprenditore in Romania – Onere di provare la qualifica di imprenditore
il 3 Ottobre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 20 settembre 2018, n. 6289 Imposte dirette – Accertamento – IRPEF – Art. 10 Convenzione Italia/Romania – Dividendi pagati da società residente in uno Stato contraente – Tassazione in Italia ove sia qui residente il percipiente – Deroga ove il percipiente sia imprenditore in Romania Fatto La parte contribuente […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 20 settembre 2018, n. 6246 – ICI – Imponibilità al verificarsi della condizione sospensiva del trasferitmeto
il 3 Ottobre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 20 settembre 2018, n. 6246 Tributi – ICI – Proprietà dell’immobile – Decorrenza imposizione – Promissario acquirente – Sentenza che dispone il trasferimento subordinato a condizione sospensiva – Imponibilità al verificarsi della condizione Fatto e diritto Con ricorso in data 28 marzo 2017, la S.r.l. T.I. ha proposto appello […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 28 settembre 2018 – Credito d’imposta per la quotazione delle PMI
il 3 Ottobre, 2018in VARIEtags: VARIE
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 28 settembre 2018 Credito d’imposta per la quotazione delle PMI Dal 1° ottobre le piccole e medie imprese (PMI) potranno presentare la domanda per la concessione del credito d’imposta per costi di consulenza finalizzati all’ammissione alla loro quotazione in un mercato regolamentato, o in sistemi multilaterali di negoziazione di […]
Leggi tuttoSoggetti formatori per corsi per lavoratori in modalità e – learning – Interpello n. 7 del 28 settembre 2018 del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali
il 3 Ottobre, 2018in lavorotags: INTERPELLI LAVORO
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Interpello 28 settembre 2018, n. 7 Interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni. Soggetti formatori per corsi per lavoratori in modalità e – learning. Seduta della Commissione del 21 settembre 2018 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha formulato istanza di interpello per conoscere il […]
Leggi tuttoPrivacy – GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 01 ottobre 2018 – Sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti. Le istruzioni del Garante
il 3 Ottobre, 2018in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy, SANZIONI
GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Comunicato 01 ottobre 2018 Sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti. Le istruzioni del Garante Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto una serie di indicazioni operative per chiarire a soggetti pubblici e privati come usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti. L’agevolazione è stata […]
Leggi tuttoDomanda di iscrizione, con esonero dalla prova valutativa, all’albo unico dei consulenti finanziari – sezione consulenti finanziari autonomi – CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 01 ottobre 2018, n. 74
il 3 Ottobre, 2018in VARIEtags: VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 01 ottobre 2018, n. 74 Domanda di iscrizione, con esonero dalla prova valutativa, all’albo unico dei consulenti finanziari – sezione consulenti finanziari autonomi Ti informo che l’OCF – Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari ha stabilito che, a far data dal 2 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…