CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23532 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Appello – Motivi specifici dell’impugnazione Fatti di causa M.C. s.r.l. e P.L., già suo presidente del consiglio di amministrazione, impugnarono l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate per le minori imposte IRPEG, IVA e IRAP dichiarate dalla società […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23532 – Nel processo tributario, ove l’Amministrazione finanziaria si limiti a ribadire e riproporre in appello le stesse ragioni e argomentazioni poste a sostegno della legittimità del proprio operato, come già dedotto in primo grado, in quanto considerate dalla stessa idonee a sostenere la legittimità dell’avviso di accertamento annullato, è da ritenersi assolto l’onere d’impugnazione specifica previsto dall’art. 53 del D.Lgs. n. 546 del 1992
il 2 Ottobre, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23528 – IVA – Acquisto di veicoli destinati alla rivendita da soggetti che non hanno assolto alcun obbligo di versamento di imposta
il 2 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23528 Tributi – IVA – Indebita detrazione – Operazioni soggettivamente inesistenti – Cessionario – Conoscenza della frode – Elementi indiziari – Acquisto di veicoli destinati alla rivendita da soggetti che non hanno assolto alcun obbligo di versamento di imposta – Bassa percentuale di ricarico applicata – […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23527 – Annullamento dell’atto di accertamento analitico induttivo per mancanza di presupposti
il 2 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23527 Tributi – Reddito d’impresa – Accertamento analitico induttivo – Presupposti – Assenza – Annullamento dell’atto di accertamento. – Contenzioso tributario – Impugnazione della pronuncia – Prospettazione di una opposta interpretazione – Inammissibilità del ricorso Rilevato che – l’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23524 – In tema di indebita detrazione di fatture ai fini i.v.a. in quanto relative ad operazioni soggettivamente inesistenti, è onere dell’Amministrazione finanziaria fornire la prova che la prestazione, oggetto della fattura, non è stata resa dal fatturante e, anche in via presuntiva, in base ad elementi oggettivi e specifici, che il contribuente era conoscenza
il 2 Ottobre, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 28 settembre 2018, n. 23524 Fallimento – Accertamento – Reddito d’impresa – Riscossione – Imposte non versate Rilevato che – l’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia, sez. dist. di Brescia, depositata il 15 gennaio 2010, che, in riforma della sentenza […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 settembre 2018 – Approvazione della delibera n. 1/18 adottata dal Consiglio di indirizzo generale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) in data 6 marzo 2018
il 1 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 settembre 2018 Approvazione della delibera n. 1/18 adottata dal Consiglio di indirizzo generale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) in data 6 marzo 2018 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0010410/INF-L-71 del 6 settembre 2018 è stata approvata, […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 settembre 2018 – Approvazione della delibera adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale (EPAP) in data 26 luglio 2018
il 1 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 settembre 2018 Approvazione della delibera adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente di Previdenza ed Assistenza Pluricategoriale (EPAP) in data 26 luglio 2018 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0010408/PLUR-L-32 del 6 settembre 2018 è stata approvata, ai sensi dell’art. 3, comma 2, […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 settembre 2018 – Approvazione della delibera n. 21/17 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi (ENPAP) in data 24 marzo 2017
il 1 Ottobre, 2018in normativatags: NORMATIVA
MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 27 settembre 2018 Approvazione della delibera n. 21/17 adottata dal Consiglio di amministrazione dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi (ENPAP) in data 24 marzo 2017 Con nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 36/0010479/PSIC-L-80 del 7 settembre 2018 è stata approvata, ai […]
Leggi tuttoANPAL – Comunicato 27 settembre 2018 – Siglato il “Programma 2121” per facilitare il reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti
il 1 Ottobre, 2018in VARIEtags: VARIE
ANPAL – Comunicato 27 settembre 2018 Siglato il “Programma 2121” per facilitare il reinserimento lavorativo e sociale dei detenuti Il 26 settembre a Milano, presso la Casa Circondariale di San Vittore, è stato firmato un protocollo d’intesa denominato “Programma 2121”, finalizzato a valorizzare l’inclusione sociale di persone che si trovano in condizione di restrizione della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…