PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 15 novembre 2018 Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere unità di personale, in favore di varie amministrazioni Art. 1 Presidenza del Consiglio dei ministri 1. Per la Presidenza del Consiglio dei ministri è autorizzato il budget assunzionale sul cumulo delle risorse da cessazione del personale […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 15 novembre 2018 – Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere unità di personale, in favore di varie amministrazioni
il 29 Dicembre, 2018in VARIEtags: VARIE
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 24 ottobre 2018, n. 1019 – Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all’accesso civico, all’accesso civico generalizzato ai dati e ai documenti detenuti dall’ANAC e all’accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241/1990
il 29 Dicembre, 2018in GARANTI privacy - concorrenza, normativatags: ANAC, NORMATIVA
AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Delibera 24 ottobre 2018, n. 1019 Regolamento disciplinante i procedimenti relativi all’accesso civico, all’accesso civico generalizzato ai dati e ai documenti detenuti dall’ANAC e all’accesso ai documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241/1990 Parte I Disposizioni comuni Art. 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si intende per: a) «Autorità», […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 dicembre 2018, n. 33029 – Cassa di Previdenza Ragionieri e Periti commerciali il trattamento pensionistico va liquidato secondo le regole esistenti al momento della maturazione del diritto a pensione
il 29 Dicembre, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 dicembre 2018, n. 33029 Cassa di Previdenza Ragionieri e Periti commerciali – Riliquidazione della pensione di anzianità – Passaggio dal sistema di calcolo retribuivo a quello contributivo – Principio del pro rata ex art. 3, co. 12, della L. n. 335/1995 Ritenuto che 1. la Corte d’Appello di Napoli, […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2018, n. 32887 – Prescrizione decennale e validità della notificazione del precetto agli eredi ad interrompere la prescrizione per i crediti – Qualora la sentenza sia sorretta da una pluralità di ragioni, distinte ed autonome, ciascuna delle quali giuridicamente e logicamente sufficiente a giustificare la decisione adottata, l’omessa impugnazione di una di esse rende inammissibile il ricorso
il 29 Dicembre, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RISCOSSIONE
«ove la sentenza sia sorretta da una pluralità di ragioni, distinte ed autonome, ciascuna delle quali giuridicamente e logicamente sufficiente a giustificare la decisione adottata, l’omessa impugnazione di una di esse rende inammissibile, per difetto di interesse, la censura relativa alle altre, la quale, essendo divenuta definitiva l’autonoma motivazione non impugnata, in nessun caso potrebbe produrre l’annullamento della sentenza»
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 19 dicembre 2018, n. 32885 – In tema di decadenza dal potere di iscrizione a ruolo dei crediti contributivi la previsione di cui all’art. 38, comma 12, del d.l. n. 78 del 2010 consente il recupero coattivo di crediti non compresi nelle proroghe operative sino alla data suddetta
il 29 Dicembre, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, CONTRIBUTI PREV, RISCOSSIONE
in tema di decadenza dal potere di iscrizione a ruolo dei crediti contributivi ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. n. 46 del 1999, la previsione di cui all’art. 38, comma 12, del d.l. n. 78 del 2010, conv. in l. n. 122 del 2010 – stabilendo che le disposizioni contenute nel citato art. 25 non si applicano, limitatamente al periodo compreso tra l’1 gennaio 2010 e il 31 dicembre 2012, ai contributi non versati e agli accertamenti notificati successivamente alla data del 1 gennaio 2004 dall’ente creditore – si pone in chiave di raccordo temporale con le precedenti proroghe cosicché, utilizzando il meccanismo della sospensione di efficacia per un triennio dell’applicazione della regola della decadenza, consente il recupero coattivo di crediti non compresi nelle proroghe operative sino alla data suddetta
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2018, n. 32873 – L’errore revocatorio per vizi della sentenza che investano direttamente la formulazione del giudizio sul piano logico-giuridico o siano frutto di un qualsiasi apprezzamento delle risultanze processuali
il 28 Dicembre, 2018in CIVILE - CASSAZIONEtags: cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 19 dicembre 2018, n. 32873 Infortunio sul lavoro – Risarcimento danni – Omessa sorveglianza del lavoratore Fatti di causa 1. Con sentenza depositata iI 26.2.2015, la Corte di appello di Trento ha confermato la pronuncia del Tribunale di Rovereto n. 48/2013 con la quale era stata respinta la domanda, proposta […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 21 dicembre 2018, n. 4823 – Decreto interministeriale 12 settembre 2017. Sgravio contributivo per contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata. Conclusione procedura di attribuzione beneficio a valere sulle risorse per l’anno 2018
il 28 Dicembre, 2018in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, CONTRIBUTI PREV
INPS – Messaggio 21 dicembre 2018, n. 4823 Decreto interministeriale 12 settembre 2017. Sgravio contributivo per contratti collettivi aziendali contenenti misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata. Conclusione procedura di attribuzione beneficio a valere sulle risorse per l’anno 2018 Con la circolare n. 91 del 3 agosto 2018 sono state illustrate le modalità […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 21 dicembre 2018, n. 4811 – Estensione del servizio “Estratto Conto Integrato” alla platea degli iscritti non ancora abilitati con contribuzione mista versata nella Gestione privata, pubblica o presso Enti previdenziali privatizzati
il 28 Dicembre, 2018in VARIEtags: VARIE
INPS – Messaggio 21 dicembre 2018, n. 4811 Estensione del servizio “Estratto Conto Integrato” alla platea degli iscritti non ancora abilitati con contribuzione mista versata nella Gestione privata, pubblica o presso Enti previdenziali privatizzati Premessa Ai sensi degli articoli 23 e ss. della legge 23 agosto 2004, n. 243, è stata istituita presso l’INPS l’anagrafe […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…