GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 25 marzo 2019, n. 451 Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti del Garante – Banche, dati sanitari, carte fedeltà nel piano ispettivo del Garante Privacy – No al “braccialetto” elettronico al polso degli operatori ecologici – Privacy e intelligenza artificiale: vigilare sugli algoritmi Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti […]
Leggi tuttoGARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI – Nota 25 marzo 2019, n. 451 – Sanità dopo il Gdpr, i chiarimenti del Garante – Banche, dati sanitari, carte fedeltà nel piano ispettivo del Garante Privacy – No al “braccialetto” elettronico al polso degli operatori ecologici – Privacy e intelligenza artificiale: vigilare sugli algoritmi
il 25 Marzo, 2019in GARANTI privacy - concorrenzatags: privacy
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 25 marzo 2019, n. 24 – Trasmissione dei dati relativi ai crediti formativi acquisiti dagli iscritti nell’albo negli anni 2017 e 2018 in esecuzione del Protocollo d’intesa MEF-CNDCEC – Nuova modalità di trasmissione dei crediti formativi 2019
il 25 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
CONSIGLIO NAZIONALE DOTT COMM E ESP CON – Nota 25 marzo 2019, n. 24 Trasmissione dei dati relativi ai crediti formativi acquisiti dagli iscritti nell’albo negli anni 2017 e 2018 in esecuzione del Protocollo d’intesa MEF-CNDCEC – Nuova modalità di trasmissione dei crediti formativi 2019 Nella consapevolezza che l’attività di trasmissione dei dati relativi ai […]
Leggi tuttoANPAL – Comunicato 25 marzo 2019 – Servizio online Adr Naspi, attività di manutenzione programmata
il 25 Marzo, 2019in VARIEtags: VARIE
ANPAL – Comunicato 25 marzo 2019 Servizio online Adr Naspi, attività di manutenzione programmata Nelle giornate del 27 e del 28 marzo 2019 non sarà possibile accedere al servizio online Adr Naspi per un’attività di manutenzione programmata. Il servizio Adr Naspi consente la gestione delle domande di assegno di ricollocazione (Adr) delle persone che percepiscono […]
Leggi tuttoCredito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo – Risposta 25 marzo 2019, n. 83 dell’Agenzia delle Entrate
il 25 Marzo, 2019in TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, RISOLUZIONI TRIBUTARIE
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risposta 25 marzo 2019, n. 83 Credito di imposta in favore delle imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145 Interpello ex articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n.212 Quesito La […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 21 marzo 2019 n. 62 – Illegittimità costituzionale dell’art. 17 della legge della Provincia autonoma di Trento 29 dicembre 2017, n. 18 riguardanti misure per incentivare la cessazione dal servizio anticipata rispetto al termine per il conseguimento del diritto alla pensione
il 25 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Sentenza 21 marzo 2019 n. 62 Impiego pubblico – Interventi per favorire il ricambio generazionale – Misure per incentivare la cessazione dal servizio anticipata rispetto al termine per il conseguimento del diritto alla pensione. – Legge della Provincia autonoma di Trento 29 dicembre 2017, n. 18 (Legge di stabilità provinciale 2018), art. […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 marzo 2019, n. 64 – Manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 4, del decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8
il 25 Marzo, 2019in CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 21 marzo 2019, n. 64 Reati e pene – Depenalizzazione di reati puniti con la sola pena pecuniaria – Esclusione dei reati di ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato. – Decreto legislativo 15 gennaio 2016, n. 8 (Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 marzo 2019, n. 8187 – Accertamento sintetico – Costituiscono “spesa per incrementi patrimoniali”, ai sensi dell’art. 38, commi 4 e 5, del d.P.R. n. 600 del 1973, anche i finanziamenti soci e tutte le altre forme di capitalizzazione, ove comportino un esborso effettuato a tale scopo da parte del contribuente
il 24 Marzo, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 marzo 2019, n. 8187 Tributi – Accertamento sintetico – Incrementi patrimoniali – Operazioni societarie – Giustificazioni – Aumento di capitale mediante utilizzo di riserve facoltative – Acquisto di azioni mediante operazione di fusione – Legittimità Ritenuto in fatto 1. L’Agenzia delle Entrate emetteva avviso di accertamento, con il metodo […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 marzo 2019, n. 7785 – Imposta sulla pubblicità – Le insegne ubicate in luoghi diversi dalla sede sono soggetti all’imposta e va escluso la riconducibilità dei distributori automatici al concetto di “sede”
il 24 Marzo, 2019in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 20 marzo 2019, n. 7785 Tributi – Imposta sulla pubblicità – Impianti pubblicitari apposti su cabine destinate alla riproduzione fotografica – Assoggettamento ad imposta Rilevato che 1. La società D. A. a r.l. proponeva ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Firenze avverso un avviso di accertamento notificatole dalla I.C.A. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…